"Tutti i sud", a Palermo la fiera sulla cooperazione
A Villa Trabia la prima fiera della cooperazione allo sviluppo in Sicilia. Due giorni di conferenze, dibattiti, laboratori ed incontri sulla solidarietà internazionale
Promuovere e favorire a qualsiasi livello la cultura della cooperazione allo sviluppo e della solidarietà internazionale in Sicilia e nelle altre regioni meridionali: questa la missione del Congass (Coordinamento delle Ong e delle Associazioni di Solidarietà Internazionale Siciliane) che presenta a Palermo, l’8 e il 9 giugno a Villa Trabia, la prima fiera della cooperazione allo sviluppo in Sicilia: “Tutti i sud. Da che parte guardi il mondo?”.
La fiera vede la partecipazione di associazioni e Ong presenti in tutto il territorio regionale ed attive nel campo della cooperazione allo sviluppo. L’evento ha come obiettivo quello di accrescere la visibilità e l’efficacia del lavoro delle Ong siciliane, attraverso la sensibilizzazione sulle tematiche legate alla solidarietà internazionale, alla cooperazione allo sviluppo ed alle disuguaglianze mondiali, è realizzato nell’ambito del progetto “Tutti i Sud. Campagna regionale di sensibilizzazione alla cooperazione allo sviluppo”, finanziato dalla Regione Siciliana. Il Congass propone una due giorni di conferenze, dibattiti, laboratori di educazione allo sviluppo, video proiezioni, concerti, momenti ludici ed eventi artistici sui temi della solidarietà internazionale, i diritti umani e la cooperazione allo sviluppo.
Si parte venerdì 8 giugno con due laboratori, uno per bambini e uno per adulti, sul Diritto al Cibo e sul Diritto all’Acqua; dalle ore 19, la Tavola Rotonda "Da Sud a Nord: storie di donne e uomini che migrano e di un'Italia tra paura, solidarietà, respingimenti e accoglienza" incontro moderato da Michele Giongrandi, vice Presidente del Congass, e, interverrà Stefano Liberti, giornalista del Manifesto e autore di "Mare Chiuso"; mentre alle 20.30 verrà proiettato il film “Mare Chiuso” di Stefano Liberti e Andrea Segre.
Sabato 9 giugno il programma prevede, dalle 10.30, la tavola rotonda moderata da Sergio Cipolla, presidente del Congass, da titolo “Da Nord a Sud - La cooperazione al tempo della crisi: i territori dell’Italia vogliono e possono ancora esprimere solidarietà?”. In serata è previsto un concerto, in collaborazione con il Tour de Forst, dove si esibiranno gli Adels, la Famiglia del Sud, i Mad Man Band e i With all the rage, vincitori del Rizla Live Contest 2012. L'ingresso alla manifestazione è gratuito.
Per tutta la manifestazione saranno allestiti gli stand informativi del Congass e delle sue associazioni, l’area bambini e il video box dove lasciare messaggi, critiche e suggerimenti. Un laboratorio introduttivo, permanente e rivolto a tutti sarà il Tavolo Sensoriale: su un tavolo tanti oggetti all’interno di alcune scatole misteriose incuriosiranno i visitatori…”Si prega di Toccare” sarà l’invito per ciascuna delle attività di questo tavolo interattivo. Il programma completo su www.congass.org
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali