Sicily.co.uk: dall'Inghilterra un sito dedicato alla Sicilia
Sicily.co.uk è un portale che nasce dall'amore di Joe Ricotta, siciliano doc, per la sua isola, dedicato alle bellezze e alla cultura di uno dei luoghi più antichi d'Europa

Grazie al video commissionato al "Cinephotographer" Marius Mele, in pochi giorni il portale Sicily.co.uk è saltato agli occhi di tutti: si tratta di un sito web in inglese interamente dedicato alla Sicilia.
Il portale è stato ideato da Joe Ricotta, originario di Acquaviva Platani (provincia di Caltanissetta), che ormai è diventato un'istituzione a Londra grazie all'apertura del "Nonna's Kitchen", ristorante di cucina tradizionale siciliana.
Sicily.co.uk è un sito completo che sonda e propone ai visitatori ogni possibile sfaccettatura della Sicilia, dividendosi in sezioni specifiche che consentono, anche a chi non vi è mai stato, di compiere un viaggio tra sapori, luoghi e tradizioni.
Dalle principali "Destinations", con le sottocategorie dedicate nello specifico a tutte le città dell'isola, da Palermo ad Agrigento alle isole minori, si passa alle "Places to stay", un'intero blocco dedicato ad hotel, b&b, ostelli e tutti i luoghi migliori per il soggiorno del turista.
Fiore all'occhiello del portale è, però, la sezione dedicata alle "Things to do", che passa in rassegna ogni tipo di attività da svolgere sull'isola: eventi legati alla tradizione (feste religiose, sagre) ed eventi culturali (festival, rassegne, teatri), per poi proseguire con una sezione dedicata ai locali e alle discoteche per gli amanti della vita notturna.
E si continua con i tipici mercati storici, i luoghi balneari di maggior interesse per quanto riguarda sia lo svago che l'aspetto prettamente paesaggistico, e un ampio capitolo su "Art & History", una mappa dettagliata su itinerari culturali, riserve, aree archeologiche, monumenti e percorsi UNESCO, con articoli e gallery mirate ad esaltare le bellezze e le peculiarità di questi luoghi d'interesse storico-artistico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori