Settimana Alfonsiana: arriva la 15° edizione
Concerti, incontri, esibizioni per la 15° edizione della Settimana Alfonsiana, che per quest'anno trae ispirazione dal valore dell'infanzia
Sabato 19 settembre, alle ore 21, al Conservatorio "Vincenzo Bellini", inaugurerà la rassegna l'Orchestra da Camera "Salvatore Cicero", diretta da Luigi Rocca. Domenica 20 settembre, alle ore 21, presso villa Malfitana, in via Dante 162, si svolgerà il concerto del Trio Siciliano, con Silviu Dima al violino, Giorgio Gasparro al violencello, e al pianoforte Fabio Piazza. A seguire la lettura de 'Un nome per Emmanuel' con l'attore e registra teatrale Gigi Borruso. Lunedì 21 settembre, alle ore 17, al centro dei Padri Redentoristi, in via Baida 52, è fissato l'incontro con Gianrico Carofiglio, senatore della Repubblica, Nino Fasullo, direttore di Segno, Luisa Muraro, docente dell'Università di Verona, e ancora, Davide Perdonò dei Padri Redentoristi, e Claudia Tagliavia, dell'Università di Palermo. Martedì 22 settembre, alle ore 17, al centro dei Padri Rendetoristi, è previsto l'incontro con Giovanni Franzoni, teologo e giornalista, Ignazio Marino, senatore della Repubblica, Mauro Pesce, dell'Università di Bologna, Maria Concetta Sala, docente di superiori.
Mercoledì 23 settembre, alle 17, stesso luogo, appuntamento per assistere all'appuntamento fissato con Gabriella Caramore, responsabile di "Uomini e Profeti", Paolo De Benedetti, dell'Università di Urbino e con Gad Lerner, scrittore e giornalista. Giovedì 24 settembre, il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, il medievista Francesco Chiovaro e la scrittrice e giornalista Silvia Giacomoni saranno alle 17 al Centro dei Padri Redentoristi. Venerdì 25 settembre sarà la volta del colloquio con Rosy Bindi, vice presidente della Camera, Albino Bizzotto de "I Beati costruttori di Pace", Sergio Lari, procuraore della Repubblica di Caltanisetta, e Paolo Ricca, della facoltà Teologica Valdese. Sabato 26 settembre, alle ore 21, a villa Malfitana, Ensemble Vocale Uefonia, con il direttore Fabio Ciulla. Claudio Collovà, autore e regista teatrale, invece leggerà "Scolpire il tempo". La Settimana Alfonsiana concluderà domenica 27 settembre alle ore 21, con Maurizio Schiavone al pianoforte e Fabio Ferrara al violino, che eseguiranno a villa Malfitana le sonate di Van Beethoven e Mozart. Inoltre per tutta la durata della settimana al Centro dei Padri Redentoristi sarà possibile visitare la mostra di pittura "Viaggi nell'anima" di Rosalia Marchiafava Arnone.
Gli studenti della facoltà di Lettere e Filosofia, di Giurisprudenza, di Scienze Polititiche, dei corsi di laurea in Scienze dell'Educazione e in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo possono fruire dei Crediti formativi universitari (Cfu). La Settimana Alfonsiana è riconosciuta come corso di aggiornamento per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero del Centro dei Padri Redentoristi 091.223317 oppure inviare una email a rivistasegno@libero.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo