Quel posto chiamato campagna: "Nonno Albero", un libro per riscoprire il verde
Un bimbo di città va alla scoperta della campagna con tenero stupore: è la trama di "Nonno Albero", libro illustrato di Maria Romana Tetamo e Laura Proietti.

È la storia del protagonista di "Nonno Albero" libro per bambini delle palermitane Maria Romana Tetamo (testi) e Laura Proietti (illustrazioni), che nell'arco di 32 coloratissime pagine portano i lettori alla scoperta di "un posto chiamato campagna".
Il libro illustrato, pubblicato dalla casa editrice Glifo di Palermo, è adatto ai piccoli da tre anni in su e mostra loro le meraviglie della, sullo sfondo di un paesaggio allegro e luminoso.
Essendo una favola non può però mancare la fantasia: così, Paride scopre l'orto magico della nonna e si avvicina a uno speciale albero parlante che solleciterà la sua curiosità e lo spingerà ad amare per sempre la campagna.
"Nonno Albero" è disponibile in tutte le librerie e sulle principali piattaforme di vendita online. Ha un costo di copertina di 15 euro ed è acquistabile anche sul sito web della casa editrice Glifo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio