“Quasi”, metafora dell’amore di coppia
Giusy è nata a Palermo, dove comincia i suoi studi della danza classica e contemporanea. Studente all’Istituto R.I.D.C. di Parigi di Dominique Dupuy, ottiene il “Diplôme d’État de Professeur de Danse Contemporaine”. Annovera, tra i suoi incontri formativi e di lavoro più importanti delle personalità come Ruxandra Racovitza, Gigi Caciuleanu, Martin Kravitz, Matthew Hawkins, la Compagnia Roch in Lichen, Claude Brumachon, Maguy Marin e Catherine Diverrès. Danzatrice per la Compagnia Voigner-Bertagnol dal 1996 al 2001, poi per la Compagnia Tendanse, partecipa in seguito a delle creazioni di Flamenco contemporaneo con le Compagnie Eva Luna e Kahena. Nel 2002 danza per il coreografo Faizal Zegoudhy, del quale diviene l’Assistente per la creazione « La maison de Lot », presentata al festival di Aix-en-Provence 2004. Santiago inizia la danza molto giovane nel suo paese di origine, la Colombia, con le danze folkloristiche, poi il Tango argentino, il Jazz e la danza classica.Studia la danza contemporanea a Bogotà e continua la sua formazione al CNDC di Angers (Centre National de Danse Contemporaine, Angers, Francia). Integra in seguito differenti compagnie, tra le quali: Khalid Bengrib, Myriam Dooge, Objet Fax, Claudio Basilio et Faizal Zeghoudi. E’ con quest’ultimo che partecipa a tre creazioni e due riprese di ruolo dal 2001.Santiago si laurea, nel 2003, in Arte dello Spettacolo, specializzato in Danza, all’Università di Paris VIII. Lo spettacolo, della durata di 40 minuti circa, avrà luogo nell’apposita sala attrezzata per performance teatrali de “L’Espace”. L’ingresso è gratuito. Per prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 091.336855 e 347.0158156.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio