"Premio Agorà": vittoria nazionale di Gomez & Mortisia
L'agenzia pubblicitaria Gomez & Mortisia vince i più importanti riconoscimenti nazionali del "Premio Agorà" per la campagna della catena gastronomica "Ke Palle"

L'arancina è croccante fuori, morbida dentro, alla carne e al burro. Ma non solo: è anche alla messicana, è ai funghi, è persino agli anelletti al forno. Com'è successo? Con la catena gastronomica "Ke Palle" che, grazie all'agenzia pubblicitaria palermitana Gomez&Mortisia ha conseguito i due più importanti riconoscimenti della ventisettesima edizione del "Premio Agorà".
Il "Premio Agorà" seleziona le migliori campagne di advertising e progetti di comunicazione, premiando sia le agenzie che le hanno prodotte, sia i clienti che le hanno commissionate: "Ke Palle" e l'agenzia pubblicitaria Gomez&Mortisia hanno portato a casa il "Primo Premio assoluto di categoria Agorà Oro Nazionale" e "Premio Argento Nazionale per la Migliore Immagine Coordinata".
«Un'idea che può sembrare quasi banale nella sua semplicità, ma che di fatto è già imitatissima: la reinterpretazione di un classico dello streetfood palermitano e siciliano, l'arancina, in innumerevoli varianti e ricette» ha sottolineato Danilo Li Muli, art director e socio fondatore della Gomez & Mortisia.
«Ragion per cui la nostra agenzia - continua Li Muli - ha voluto trattare l'intero progetto, dal layout dei punti vendita al packaging fino alla comunicazione, come un vero e proprio format da esportare su territorio nazionale e anche all'estero».
La premiazione, svoltasi lo scorso 12 luglio nei saloni liberty dell’Hotel Excelsior Hilton di Palermo, è di grande importanza: i due premi sono trai più ambiti riconoscimenti a livello nazionale nel mondo della comunicazione e della pubblicità, punto di riferimento per addetti ai lavori e grande pubblico di quanto, anno dopo anno, la migliore creatività sia in grado di produrre.
«La tendenza attuale nel mondo della ristorazione è quella di offrire al cliente una realtà monoprodotto. La scelta vincente, nel nostro caso, è stata quella di individuare un prodotto “nazionalpopolare”, gustoso ed economico quale è l'arancina, e di proporlo non solo in numerose varianti, ma anche con uno standard qualitativo elevatissimo in termini di ingredienti e di lavorazione» ha aggiunto Marusca Mercadante, titolare di Streat Food Academy, la società che gestisce il marchio "Ke Palle".
«Ogni anno il Premio Agorà - ha dichiarato Salvatore Limuti, Presidente del Premio Agorà e fondatore del Club Dirigenti Marketing ‐ rappresenta un’occasione importante per fare il punto sul mondo della creatività in Italia e uno spunto di riflessione su come il mercato e la professione dei pubblicitari stia cambiando».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"