FOOD & WINE
Pizze, birre e sorrisi: nuova vita per Spillo La Birroteca
Il locale palermitano Spillo La Birroteca cambia pelle con una nuova gestione e nuovi menù che includono pizze, panini, vini, cocktail e 194 tipi di birre da tutto il mondo

L'ex chiesa, adattata a deposito merci e poi restaurata, è diventata poi nel 2010 una vera e propria casa della birra artigianale e, a distanza di 6 anni, cambia vita e si rinnova con nuovi gestori e nuovo personale.
Questa svolta porta con sè non solo un cambiamento d'immagine, ma anche una serie di innovazioni nell'offerta, a partire dalle birre australiane, cinesi, belga, americane, italiane e regionali che completano un menù comprendente 194 birre provenienti da tutto il mondo.
Spillo amplia inoltre gli orizzonti della sua cucina, arricchendo il menù: oltre ai piatti della tradizione tedesca, è possibile adesso scegliere fra una serie di pizze interamente realizzate con farine autoctone, oltre che fra panini (anche vegani e vegetariani), primi piatti, maxi insalate e dolci, tutto realizzato nella cucina del locale.
Spazio anche a nuovi vini, con una cantina più ricca, e ai cocktail realizzati da un barman d'eccezione: Flavio Giamporcaro, che utilizza solo succhi e sidri naturali e di sua creazione. Proprio questi cocktail sono ideali, insieme al vino e alle birre, per gustare l'aperitivo, altra novità del locale.
Dal martedì alla domenica, a partire dalle 18.30, è infatti possibile accomodarsi e ordinare l'aperitivo al tavolo, composto da salumi di prima scelta, insalate, primizie con pasta di pizza e caponatine.
Il nuovo corso di Spillo è merito della gestione di Roberta Bisconti e Giovanni Trapani, che puntano a rilanciare il locale, con eventi e sapori nuovi, ma non solo: la chiave di volta è il sorriso, che, varcando le porte del locale non mancherà mai.
Per tutte le informazioni sul menù e sugli orari è possibile telefonare al numero 091.217003, consultare il sito web di Spillo La Birroteca o visitare la pagina Facebook del locale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore