ARTE E ARCHITETTURA
Pitture per il cielo: aquiloni d’artista al Sant’Erasmo
Ogni aquilone diventa l’occasione per tracciare nell’aria le forme più diverse, dalla mastodontica e coloratissima donna alata della francese Niki de Saint Phalle -già autrice di sculture e fontane nelle capitali più importanti del mondo e del Giardino dei tarocchi in Toscana – al drammatico "Trionfo della morte" percorso da una lama di luce dell’italiano Enzo Cucchi, ispirato al celebre affresco di Palazzo Abatellis. Righe, figure riconoscibili, fiori, ritmi astratti di segni o pure stesure di colori, grandi dischi che si snodano come un origami o piccole sagome essenziali, queste splendide "pitture per il cielo" fanno rimanere col naso all’insù in una continua scoperta di forme sorprendenti. L’arte diventa gioco e diventa poesia, un elogio della leggerezza e della fantasia. La mostra, da non perdere, che giunge a Palermo dopo un tour mondiale iniziato nel 1989, è realizzata dal Goethe Institut di Palermo e dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia, con la collaborazione del Comune.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|