Orlando propone l'arresto per i parcheggiatori abusivi
Il sindaco Orlando propone ufficialmente la modifica dell'articolo 7 del Codice della Strada, per consentire alle Forze dell'Ordine l'arresto dei parcheggiatori abusivi

"Arresto per i parcheggiatori abusivi". Che è un po' come dire: facciamo bollire l'acqua in pentola per cuocere la pasta.
In effetti quello dei parcheggiatori abusivi in città è un fenomeno nuovo di zecca, inedito. I cittadini non si erano mai trovati nell'incresciosa situazione di dover pagare il pizzo di strada a persone poco raccomandabili che si professano proprietare di intere porzioni di suolo urbano.
E così, per stare al passo coi tempi, il sindaco Orlando ha pensato di agire tempestivamente, inviando una nota ai presidenti dei Gruppi parlamentari e delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato, avanzando una proposta di modifica dell'articolo 7 Codice della Strada.
Modifica che dovrebbe consentire alle Forze dell'Ordine di agire non limitandosi più alle mere sanzioni che finora hanno appena fatto il solletico ai sedicenti parcheggiatori: quelli già sanzionati una prima volta e diffidati dall'autorità, sorpresi una seconda volta nell'esercizio abusivo dell'attività di parcheggiatore, verranno puniti con l'arresto da sei mesi ad un anno.
C'è una certa magia nel vedere come, in prossimità delle elezioni, le richieste dei cittadini rimaste appese al chiodo a muffire divengano improvvisamente priorità dell'amministrazione.
In attesa che arrivi il momento in cui dovremmo smettere una volta e per tutte di aspettare queste "occasioni importanti" per veder realizzata una preghiera della cittadinanza, approfittiamo del momento. Forse una delle nostre più folkloristiche piaghe verrà presto debellata.
Nel frattempo, usiamo contro gli abusivi l'arma più potente che abbiamo: il "NO".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia