TEATRO
"Onora i giorni di festa", il festival della Vicaria
Al via la rassegna estiva di teatro, danza e musica ospitata dalla Vicaria, lo spazio teatrale autogestito dalla palermitana Emma Dante
La Vicaria, spazio teatrale autogestito e autofinanziato dalla regista palermitana Emma Dante, presenta una rassegna di teatro, musica e danza dal titolo "Onora i giorni di festa summer" che si terrà ogni sabato e domenica dal 6 giugno all' 11 luglio, dalle ore 21.30, in via Polito 5 a Palermo. Il calendario è fitto di appuntamenti: sul palco si alternano attori professionisti ed emergenti, facenti parte del panorama teatrale locale. Spazio anche a coreografie, concerti e performance della stessa compagnia di Emma Dante: la "Sud Costa Occidentale".
La rassegna è iniziata il 6 giugno con un autore teatrale di spessore come Vincenzo Pirrotta, in "La grazia dell'angelo", nuovo spettacolo presentato in forma di studio, e domenica 7 giugno, con Davide Enia in "Canti e Cunti". Questo weekend sarà pregno di folklore e tradizione: sabato 13 giugno, sarà possibile partecipare a “Etna – cunti sutta la muntagna”, di Giovanni Calcagno, uno spettacolo a metà tra le tecniche dei cantastorie catanesi e quelle dei cuntisti palermitani; domenica 14, la giovane compagnia palermitana Quartiatri presenta la storia di un uomo ucciso per sbaglio dalla mafia, dal titolo "...dove le stesse mani". Sabato 20 giugno invece verrà dato spazio alla musica mista alle sonorità della tradizione popolare, con il duo Massimo La Guardia e Rosellina Guzzo che presentano "Corde e tamburi tra cielo e terra - Suoni mediterranei e d'Irlanda". Domenica 21 tocca alla compagnia di Emma Dante che porta in scena "23 Maggio 1992. Mi ricordo dov'ero quel giorno?" ispirata ai pensieri e ai ricordi di coloro che non hanno voluto dimenticare l'uccisione del giudice Giovanni Falcone, sua moglie e i 5 uomini della scorta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|