Nyman, una lezione di piano al Politeama
Michael Nyman è forse uno dei maggiori compositori moderni per il cinema, dalle struggenti melodie di "Lezioni di Piano" della regista neozelandese Jane Campion a "Gattaca" di Andrew Niccol, che ha attraversato periodi diversi della cinematografia mondiale, producendosi in colonne sonore che hanno dato vita e ricordo a film ormai considerati di culto anche grazie alle suggestioni evocate dalle musiche del nostro. Quello di Nyman è un genere minimalista, anzi fu lui stesso fra gli ideatori di questa corrente musicale. Oltre ai progetti musicali legati ai film, Nyman ha realizzato anche lavori strumentali come "Noises, Sounds & Sweet Airs" e altri ancora. Nel 1976 crea la sua band, che inizialmente nasce per una produzione de "Il Campiello di Carlo Goldoni" e viene costruita su strumenti antichi come la "ribeca" e la "cennamella", in seguito è stato trasformato in un gruppo formato da sedici elementi che mette insieme un quartetto d’archi, tre sassofoni, un trombone basso, una chitarra basso e un pianoforte.
Tanti i nomi di rilievo per i prossimi concerti tra cui Stefano Bollani e Giovanni Sollima. Per gli abbonati alla stagione pomeridiana sarà messo a disposizione un servizio di bus navetta. Gli abbonamenti vanno da 165 a 60 euro e sono in vendita a Palermo presso "Master Dischi" (via XX Settembre 38) e presso la libreria "Modus Vivendi" (via Quintino Sella 79). Tante le possibilità di riduzioni: per gli over 65, per i titolari di carta Ideanet, per i giovani sotto i 30 anni che potranno usufruire di un abbonamento al prezzo di 25 euro, per gli studenti del Corso di Laurea in discipline della musica, per gli studenti del Conservatorio e per le scuole che aderiscono al "Progetto scuola".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"