Nasce l’Associazione musicisti jazz
La prima riunione del direttivo è fissata per il 30 dicembre. All'ordine del giorno, la costituzione delle commissioni di lavoro e l'individuazione e definizione delle prime attività da intraprendere per realizzare gli obbiettivi dell'associazione. Essa, recita una nota, è «democratica e apolitica, non persegue, come scopo istituzionale, alcuna finalità lucrativa ed è apartitica». Tra gli intenti vi sono quelli di «promuovere, sviluppare e diffondere la cultura musicale, sostenendo i musicisti siciliani di jazz e tutti i musicisti siciliani che esprimono la propria creatività attraverso il linguaggio dell’improvvisazione, valorizzandone l'opera, l'immagine e l'ingegno in Italia e all'Estero». L’associazione intende operare a livello legislativo, di comunicazione e di informazione, rapportandosi con istituzioni, enti pubblici e privati, e lanciando anche un censimento dei progetti musicali e delle pubblicazioni discografiche dei propri soci.
La sede è a Piazza Armerina. Telefono 0935686682, sito internet www.asmj.net, e-mail: asmj@fastwebnet.it. Intanto, si è già svolta la prima assemblea dei soci appartenenti al comitato provinciale di Palermo, all’Open Jazz Club di via Nicolò Turrisi 53. Sono stati eletti il responsabile provinciale e gli altri due membri del comitato.
da.s.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|