La Zisa editore seleziona nuove opere
Per partecipare alla selezione basterà inviare un’opera di narrativa, o una raccolta di poesie, o un saggio, che potrà essere incentrato su vari argomenti
Sono aperte da adesso le iscrizioni per partecipare alla selezione di opere letterarie in lingua italiana da pubblicare nella nuova collana "tuttiautori" della casa editrice La Zisa. Per partecipare alla selezione basterà inviare in un'unica copia dattiloscritta, o un’opera di narrativa (da minimo 15 a massimo 60 cartelle/pagine), o una raccolta di poesie (da minimo 20 a massimo 60 cartelle/pagine). O ancora un saggio che potrà essere di argomento letterario, storico, filosofico, teologico, spirituale, o musicale (da minimo 15 a massimo 100 cartelle/pagine). Ai dattiloscritti andranno inoltre, allegati il nome, il cognome, l'indirizzo, i numeri telefonici, l'e-mail e una breve nota autobiografica.
Le opere vanno inviate a: La Zisa Comunicazione soc. coop. c/o Mail Boxes Via M. Stabile 227 - 90141 – Palermo, oppure via e-mail agli indirizzi stampa@lazisa.it o segreteria@lazisa.it. Gli autori selezionati riceveranno in seguito una proposta di pubblicazione. Per ulteriori informazioni è poi possibile telefonare ai numeri 328.4728708, o 392.8694975 o visitare il sito internet della casa editrice all’indirizzo web www.lazisa.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio