CRONACA
La Lega del Cane di Palermo cerca volontari interni ed esterni per il Rifugio della Favorita
La lega del Cane di Palermo cercasi volontari interni ed esterni per il Rifugio della Favorita: al via le selezioni che possano coadiuvare le azioni di sostegno

Ci sono più di 200 cani che ogni giorno devono essere accuditi, coccolati e curati. Per diventare volontari è necessario avere dei requisiti fondamentali: maggiore età; essere automuniti, allegri, intraprendenti e amare il dialogo con la gente.
Il livello di impegno dei volontari è diverso a seconda della loro posizione: i volontari interni dovranno essere disponibili per almeno un giorno fisso a settimana (o mezza giornata) in base ai propri impegni personali e devono avere forza di volontà, continuità e affidabilità. .
I volontari esterni invece saranno impegnati occasionalemente previo avviso, prevalentemente per attività che si svolgono il sabato e talvolta la domenica mattina, con impegni della durata di 4/5 ore per i quali è possibile dare la propria preferenza.
Per tutti coloro che intraprenderanno l'attività di volontariato è necessario diventare soci della Lega Nazionale per la Difesa del Cane (con pagamento di quota associativa annuale ammontante a 20 euro).
Le richieste d'adesione vanno inviate alla mail info@legadelcane-pa.org o possono essere effettuate chiamando il numero 340.5512698 e agli aspiranti volontari verranno comunicati i giorni per effettuare dei colloqui conoscitivi. Per maggiori informazioni è possibile visualizzare l'apposita pagina Facebook.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre