L'arte è gratis con #DomenicalMuseo: a Palermo porte aperte nei luoghi più belli
L'iniziativa è promossa dal Mibact: si entra gratuitamente nei musei e nei luoghi di interesse artistico che aderiscono, anche a Palermo, la prima domenica del mese

Il museo archeologico Antonio Salinas a Palermo
L'iniziativa, promossa e avviata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, prevede che ogni prima domenica del mese tutti i musei, aree archeologiche, gallerie e parchi aderenti siano aperti al pubblico senza nessun ticket d'ingresso.
In Sicilia aderiscono sia i musei e i siti artistici statali (visualizza il link) che quelli gestiti dal Dipartimento dei Beni culturali e dell'Identità siciliana (visualizza la lista).
Porte aperte, per esempio, a Palazzo Abatellis (telefono 091.6230011) dove dalle 9 alle 13 è possibile scoprire tutte le opere, compresa la celebre "Annunziata" di Antonello da Messina e "Il Trionfo della Morte". Ingresso libero anche al Museo Regionale Salinas dalle 9.30 alle 13 (telefono 091.6116807; 091.6116806).
Aprono anche luoghi sacri e di interesse artistico e culturale: San Giovanni degli Eremiti, dalle 9 alle 13.30 (telefono 091.6515019), il Convento dela Magione dalle 9 alle 13.30 (telefono 091.6162231 o 091.6164258), Palazzo Ajutamicristo dalle 9 alle 13.30 (telefono 335.7957161) e il Villino Florio dalle 9 alle 13 (telefono 091.7025471).
Aderiscono all'iniziativa numerosi siti archeologici come l'area archeologica di Castello a Mare visitabile dalle 9 alle 13.30 e l'area archeologica di Villa Bonanno (visitabile su prenotazione al numero 091.7071317).
E ancora, il Castello di Maredolce, in vicolo del Castellaccio, dalle 9 alle 13 (telefono 335.7957161). Contattabili ai relativi numeri telefonici sono la Casina Cinese (091.7071317), e il Castello della Zisa (091.6520269).
In caso di cambiamenti di programma, Balarm vi consiglia di mettervi in contatto con le strutture d'interesse per avere la conferma diretta dell'apertura nelle giornate stabilite.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia