"L'amour ne passe pas", Apolloni celebra l'esser donna
Un libro costruito bene in modo originale in cui l’amore sembra diventare il filo rosso che accomuna tutte queste vite, un amore molto spesso non corrisposto ma che rimane immutato nell’amante-scrittore. Un’ampia sezione di questo virtuale epistolario è dedicata a numerose eroine dei romanzi, quelli classici che tutti ci siamo trovati a incontrare nella nostre letture giovanili, personaggi che in qualche modo hanno consegnato al lettore un patrimonio di valori e di comportamenti, più o meno condivisibili, ma che hanno saputo trasmetterci l’atmosfera di un epoca e nel contempo essere fonte di forte dibattito culturale. C’è la passione della Francesca da Rimini di Dante, la Molly Bloom di Joyce, la Lolita di Nabokov, la Larisa di Pasternak: tutte lì, ritratte in modo non adulatorio, evidenziandone anche quegli aspetti non condivisi dall’autore che rimane saldo nel suo amore. Un viaggio nel romanzo, nel cinema, nella storia, nello spettacolo, per non dimenticare donne che hanno dato molto alla nostra società, offrendoci l’opportunità di guardare alle molte che anche oggi nel silenzio, in differenti modi, contribuiscono a fare girare un po’ meglio questo mondo. Auspichiamo una seconda raccolta di lettere che raccolgano le vite molte temerarie di oggi che nel giornalismo, nella difesa dei diritti umani, nell’aiuto ai più sfortunati, nella ricerca medica e in moltissimi altri settori, continuano ad offrire la propria vita per difendere principi di verità e giustizia.
Leggi la recensione di Francesca Zagra sul progetto artistico-letterario "L'amour ne passe pas" recentemente presentato a Palermo cliccando sul link
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori