Il calcio in vignette di Nino Schilleci
Nino Schilleci, grande tifoso della squadra del Palermo, nasce come disegnatore fumettista autodidatta, specializzatosi in caricatura. Proviene da Contessa Entellina, in provincia di Palermo, e ha iniziato a nutrire una forte passione per l’arte e a sviluppare una formidabile propensione in particolar modo per il disegno sin da piccolo, divenendo precocemente una vera e propria celebrità nel suo paese d’origine, in cui non mancava abitante che non ne conoscesse le straordinarie qualità imitative e caricaturali. La sua carriera da fumettista ha avuto inizio con la collaborazione al sito qdpa.it, l’attuale tifosirosanero.it, ed è poi proseguita con la collaborazione con il telegiornale siciliano TGS, le numerose partecipazioni al programma domenicale TGS Sport e la pubblicazione di una vignetta sul Giornale di Sicilia di ogni martedì. Con il suo lavoro, dotato di un tocco ironico e pungente, Nino Schilleci è riuscito a dare nel tempo un contributo saliente alla trasmissione sportiva siciliana e al mondo del calcio in genere, rendendo ogni personaggio da lui illustrato in forma caricaturale e giocosa, un’icona indimenticabile e divertente.
Nelle sue vignette che raffigurano alcuni vip del calcio palermitano che si scherniscono a vicenda, ci si imbatte in Toni e Amauri che si contendono il titolo di attaccante migliore con un di Michele che, nella contesa tra i due, pensa di uscire vittorioso; un Fontana che si chiede se sudare sette camicie per ogni partira dipenda dal suo stesso cognome; un Guidolin che si scopre non proprio animalista a caccia di tori o il cui lifting dà speranza perché torni a sorridere. Ma il grande talento con cui Schilleci associa il suo peculiare tratto originale con battute divertenti e mai scontate rende ogni vignetta un capolavoro di grande effetto, sia che i protagonisti delle sue creazioni siano i personaggi più celebri del nostro calcio, sia che le vittime della sua creatività siano i volti più noti della politica italiana. Per avere maggiori informazioni e conoscere i punti di distribuzione del suo libro, consultare il sito http://www.ninoschilleci.it/
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi