Gergo e musica dei teenager anni ottanta
La compagnia teatrale “Il Carozzone” torna a divertire il pubblico palermitano con la commedia musicale “Una cicciona all’agrodolce”. La regia è di Anna Mauro, che è anche autrice del testo insieme con Dora Piraino (musiche originali di Bernardo Pizzuto, testi delle canzoni di Anna Mauro). Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Savio di Palermo (via Evangelista Di Blasi, 102) per il cartellone della seconda rassegna “Magia d'insieme”, il 4 marzo alle ore 21.30 con replica il 5 marzo alle ore 18.30. Gli interpreti, attori e cantanti, sono Alexia Oddo, Sonia Reina, Simona Spallino, Aurora Furma, Alessandra Raccuglia, Rebecca Ciani, Federica Cafiso, Francesco D'Angelo, Dario Farina, Giulia Facciolà, Sonia Saladino, Ilenia Nuccio, Alfredo Furma, Irene Ponte e tanti altri ancora. Le coreografie sono di Viviana Messina, la scenografia di Valentina Raccuglia che cura anche i costumi insieme con Simonetta Genova, la fonica di Felice Di Caccamo e Davide Velardi, le luci di Antonio Sposito, l’allestimento scenico di Marco Ferrazzi.
Si tratta di un viaggio nel mondo degli adolescenti degli anni ottanta, facili prede degli slogan pubblicitari e delle mode, con i problemi tipici di quell’età. La cicciona Alexia, e il suo tormento per il cinismo e l’indifferenza dei coetanei, con le quattro compagne ugualmente a disagio vittime delle proprie idiosincrasie, si raccontano col gergo dei paninari, riversato a profusione nella divertente commedia animata da una musica assai variegata, quella modalità dell’esprimersi giovanile che costituisce l’anello mancante fra la comunicazione aggressiva ed esplicita degli anni ’70 e quella mutilata e fulminante (rap, prof, arterio) che condurrà agli sms di fine millennio. Una generazione comunque qui caratterizzata dalla generosità, l’amicizia, il coraggio di vivere e la voglia di superare le difficoltà e di averla vinta sulla mancanza di valori. Il costo del biglietto è 8 euro, per prenotazioni telefonare ai numeri 333.6595585 oppure al 338.7362605 o allo 091.6887188 con segreteria telefonica.
mar. ter.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio