ATTUALITÀ
Fotografie da premio: Alberto Alicata ai "Sony Awards"
Alberto Alicata, giovane fotografo palermitano, è arrivato tra i finalisti del Sony World Photography Awards, uno dei più prestigiosi award di fotografia al mondo
Da Palermo a Londra grazie ad un obiettivo, al talento e ad una bambola: stiamo parlando di Alberto Alicata, fotografo palermitano tra i finalisti del "Sony World Photography Awards", uno dei più grandi e prestigiosi award di fotografia al mondo, istituito dalla World Photography Organisation.
Il fotografo palermitano è rientrato tra i finalisti con il progetto "Iconic B", con il quale ripercorre la storia della fotografia, immagini iconiche realizzate dai grandi maestri, ricorrendo all'impiego di un simbolo della cultura occidentale contemporanea: la Barbie.
Alberto, classe 1983, vive e lavora a Roma da tre anni. Prossimo alla laurea triennale in Scienze dell'archietettura e dell'ingegneria edile, ha completato i suoi studi presso la Scuola Romana di Fotografia e Cinema di Roma e attualmente si occupa di fotografia fine art, editoriale e ritratto.
Un importante riconoscimento gli è stato dato dal Maxxi Museo di Roma, che lo ha nominato tra i migliori studenti di fotografia in Italia, consentendogli di svolgere una Masterclass con il noto fotografo Mustafa Sabbagh.
Non contento, adesso il giovane fotografo palermitano è tra i finalisti di una competizione internazionale per professionisti, le cui sorti sono determinate da una Giuria onoraria.
Durante la cerimonia, che si svolge ogni anno a Londra alla presenza di importanti ospiti internazionali, i vincitori hanno l'opportunità di partecipare a exhibition internazionali e alla Somerset House di Londra ma anche possibilità di lavorare per conto della Sony in svariati progetti.
Qualsiasi sarà il risultato finale, Palermo non può che essere orgogliosa e fiera di giovani brillanti come Alberto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre