CULTURA

HomeNewsCultura

"Folkalab Festival 2011": al via la quinta edizione

Nell'ambito della manifestazione "Univercittà" ecco Folkalab, che propone programma artistico che dà spazio alla musica, alla video-arte e alla danza

  • 21 luglio 2011

Ecco un laboratorio creativo rivolto agli artisti della città di Palermo e della Sicilia, che dà spazio alla musica, alla video arte, alla fotografia e alla danza contemporanea: si tratta della quinta edizione del “Folkalab Festival”, che quest’anno si svolge nell’ambito della manifestazione “Univercittà - Stringiamoci a Coorte” a Palazzo Chiaramonte-Steri da giovedì 21 luglio a mercoledì 14 settembre. Tutti gli appuntamenti (aggiornati fino al 18 agosto) sono ad ingresso libero e hanno inizio alle ore 21. Il collettivo artistico siciliano offre un programma artistico vario ed articolato - curato da Francesco Calabria - che quest’anno presenta una novità: il “Confidenziale”, una narrazione/intervista con la proiezione di immagini per raccontare alcune esperienze particolarmente significative in uno spazio di intima interazione con il pubblico.

Si parte giovedì 21 luglio con Maurizio Maiorana: sarà lui ad aprire la rassegna con un suo personale recital tra identità siciliana, la musica di Vivi Lanzana, e gli elementi di danza contemporanea di Silvia Giuffrè. A seguire una conduzione speciale con i musicisti del collettivo Folkalab, tra cui Carla Restivo, Federico Gueci, Mario Crispi, Francesco Calabria e un momento dedicato a Empirical Evidence, il progetto sperimentale di Aldo Ammirata polistrumentista siciliano.

Giovedì 28 luglio
ecco il "Confidenziale" dedicato ai cittadini del Parco Uditore: i rappresentanti di questa iniziativa presenteranno il progetto di un nuovo parco per la città di Palermo. A seguire la giovane band siciliana dei Venus in Drops che proporrà il loro progetto per poi unirsi ad altri artisti del collettivo nella conduzione guidata da Mez Gacano e Benedetto Basile. Si prosegue con la serata di giovedì 4 agosto: ecco il secondo appuntamento con il “Confidenziale”, dedicato a Cyberzone, la rivista d'arte prodotta a Palermo e distribuita in tutto il mondo che compie in questi giorni il suo decennale di attività. In serata si esibiranno Gianni Gebbia e il musicista americano Carl Stone, compositore di musica elettronica, e li affiancheranno in apertura i Margraves, interessante giovane gruppo guidato dal violoncellista Angelo Di Mino. A seguire l’estemporanea di pittura con il Gruppo 33.

Giovedì 11 agosto salirà sul palco il pianista siciliano Francesco Di Fiore con una personale di musica contemporanea e minimalista; seguirà Valeria Di Matteo accompagnata dalla danza urbana di Mara Rubino in "Skin". Ma non finisce qui: anche momenti di body painting e l’estemporanea di pittura con il Gruppo 33. Giovedì 18 agosto il “Confidenziale” dedicato a Shobha Battaglia, fotografa palermitana di fama internazionale, che chiude questo ciclo di confidenziali con la narrazione/intervista della sua esperienza artistica e di vita. Un percorso tra la Sicilia e l'India che avrà al centro l'universo femminile. A chiudere la serata Valeria Cimò con il suo progetto Maarià. Per ulteriori informazioni potete chiamare il numero 328.2571404.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.