"Federicea", il nuovo album dei Palatìnum Trio
È stato presentato venerdì 25 marzo alle 18, all’Oratorio S.S. Elena e Costantino, l’opera musicale del Palatìnum Trio: si tratta di “Federicea. Alla scoperta di Federico II° - Canto e poesia alla corte Sveva”, un progetto di Mario Modestini e Francesco Panasci, è una produzione Panastudio productions. “Federicea” è una pièce che fa parte assieme a “ I Giardini dell’Ozio” e a “ L’ultimo Faraone” di una trilogia dedicata a Federico II, scritta dal compositore palermitano Mario Modestini su nuànces poetiche (nel recitativo) dello scrittore-saggista Benito Li Vigni. L’organico è formato da tre elementi: arpa, Giorgia Panasci; violoncello, Wanda Modestini; flauto dolce, Maurizio Maiorana, il quale essendo tra l’altro un valente e molto noto “cuntista”, si esibirà anc he nel canto e nel recitativo. La nota che dà rilievo e originalità all’opera sono i testi delle cantate, scritte dai lirici arabi di Sicilia (Ibn Hamdis, Alì Al-Billanùbì, Abù Al-Qàsim ‘ Abd Al-Rahmàn), contemplati dal Grande Svevo, nonchè i bei cantori della scuola poetica siciliana: Jacopo da Lentini e Ciullo d’Alcamo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"