Effetto Trump: ora gli americani cercano casa in Sicilia
Il portale immobiliare Gate-away.com stila una classifica post-elezioni sugli americani in cerca di una seconda casa in Italia: in pole position Sicilia e Toscana

Gate-away.com, portale immobiliare dedicato agli stranieri che cercano una seconda casa in Italia, ha stilato - con il sorriso, s'intende - una classifica rivolta agli italiani che vogliono vendere casa agli stranieri.
Il sito, sempre attento alle tendenze del mercato immobiliare, aveva già sottolineato come la Brexit avesse piazzato in alto il Regno Unito per quanto riguarda l'acquisto di una seconda casa in Italia.
Adesso, il primato spetta proprio dagli Stati Uniti: sconvolti dalla freschissima elezione di Donald Trump alla presidenza a stelle e strisce, pare che negli americani questa tendenza stia sempre più prendendo quota, in particolar modo negli stati pro-Clinton.
Come sottolinea Simone Rossi, direttore generale del portale «dopo il primo momento di stupore dovuto all'esito inaspettato delle elezioni rispetto alle proiezioni date in questi giorni, volevamo sottolineare in maniera scherzosa che l'America incarna da sempre il paese delle opportunità, anche quando sono gli americani a venire in Italia e non noi ad emigrare».
Così, dopo aver preso d'assalto il sito dell'immigrazione canadese, mandandolo in ko, gli americani scelgono l'Italia, in particolare Toscana e Sicilia, seguite a ruota da Puglia e Lago di Como. Pronti a vendere?
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre