Educativo e divertente: a Bagheria il museo interattivo della scienza e della tecnica
Il MIST, museo interattivo della scienza e della tecnica, sarà ospitato dai locali posti al piano terra di palazzo Butera a Bagheria, e proporrà esperienze dirette e laboratori

Il museo dovrebbe nascere a novembre al primo piano di Palazzo Butera, sarà interattivo e avrà lo scopo di educare i giovani sulla scienza mediante laboratori, attività educative, esperienze dirette, proiezioni, box di gioco e touch screen di ultima generazione.
L'idea parte da un approccio didattico che prende il nome di hands-on experience, letteralmente esperienza pratica. Questo tipo di approccio si basa sul rapporto diretto tra il bambino e ciò che vede e sulla conseguente azione manuale che si svolge nel momento stesso della scoperta.
Orientato prevalentemente alla fruizione da parte di giovani e docenti il Mist coinvolgerà le scuole organizzando attività di coworking e costudying all'interno di laboratori e mediante un calendario condiviso.
A rendere possibile la sua nascita sono due associazioni: il Centro ricerche Geologiche e Planetarie e l'associazione Culturale MIST, supportate attivamente dal Comune di Bagheria.
Le due associazioni per due anni garantiranno la gestione degli spazi, in totale autonomia e con proprio personale, occupandosi anche della manutenzione ordinaria e forniranno anche una relazione dei risultati raggiunti dal museo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"