FOOD & WINE
Dall'azienda Miceli: una degustazione di vini
Si potranno assaporare sette vini di qualità, di cui quattro bianchi, tre rossi e, un passito di Pantelleria, accompagnati da tante prelibatezze sofisticate
La degustazione di un vino, infatti, è una cosa da fare lentamente, si comincia con l’esame visivo, in cui si valutano la limpidezza, il colore e, per i vini spumanti anche l’effervescenza, poi si passa a quell’olfattivo, in cui si analizzano profumi ed aromi del vino, ed infine, l’esame gustativo, in cui si analizza la componente gustativa pura. Solo dopo si procede all’assaggio vero e proprio.
Durante il percorso enogastronomico, al ristorante Il Barone di Munchausen, si potranno assaporare sette vini di qualità, di cui quattro bianchi, tre rossi e poi, un passito di Pantelleria, per chiudere in dolcezza. Vini non esclusivamente della stessa provenienza, visto che le cantine Miceli, oltre che vini di produzione propria, sono distributori anche di vini di altre cantine. Salame di felino, salame dolce, formaggi dei Nebrodi saranno solo alcune delle prelibatezze messe a punto dallo chef Roberto Abbate, in abbinamento a ciascun bicchiere di vino, che verrà ampliamente presentato da una somelier.
«Sono molto contento di essere il promotore di quest’iniziativa, insieme a mio cugino Giovanni Aiello, collaboratore dell’azienda Miceli, e sono certo che chi parteciperà alla degustazione ne rimarrà entusiasta»: dice Giovanni Aiello, titolare del ristorante “Il Barone di Munchuasen”. E continua: «Per la particolarità del percorso possiamo accettare massimo trenta partecipanti, ma sicuramente in futuro replicheremo l’evento, in modo da dare a più persone l’occasione di conoscere e incontrare il gusto dei vini, esaltato ancor più dalle sublimi pietanze in abbinamento, come quelle che realizzerà lo chef».
L’ingresso è su prenotazione, a 30 euro a persona, per un massimo di 30 partecipanti, proprio per seguire meglio la degustazione, vino per vino. Chi volesse può dunque prenotarsi chiamando lo 091.900430. Per maggiori informazioni sull’azienda Miceli, visitare www.miceli.net/1000Home.las, mentre sul ristorante visitare www.ilbaronedimunchhausen.it, oppure telefonare allo 091.900430.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi