ATTUALITÀ
Conoscere il papilloma virus: continua il progetto LILT
Continua il progetto della Lega Italiana Lotta ai Tumori che mette a disposizione ambulatori e punti informativi sul papilloma virus nelle sedi LILT di Palermo e Trapani
È ancora in atto il progetto lanciato dalla Lega Italiana Lotta ai Tumori (LILT) di Palermo intitolato "HPV… Conoscerlo per non temerlo", che mette a disposizione delle donne ambulatori e punti informativi sul papilloma virus, gli effetti e la prevenzione.
Ottocento donne di età compresa tra i 30 e i 64 anni possono effettuare gratuitamente il test HPV-DNA. Dall'inizio del programma sono già oltre 260 le donne che si sono sottoposte al test.
A disposizione dell'utenza, continuano a essere attivi gli sportelli di ascolto e supporto emotivo, volti a informare e fornire supporto alla popolazione sulla necessità della prevenzione e sugli effetti del tumore.
Gli sportelli di ascolto svolgono una funzione informativa, soprattutto nei riguardi di giovani, con qualsiasi orientamento sessuale, che possono così avere risposte certe ai dubbi e soddisfare la loro curiosità.
Ambulatorio e sportello di ascolto sono aperti al pubblico, su prenotazione, il mercoledì e il venerdì dalle 15.00 alle 17.00 e si trovano all'interno degli ambulatori della LILT, nelle sedi di Palermo, in via Lincoln 144 e di Trapani, in via Passaneto 67. Per avere ulteriori informazioni, è possibile contattare la LILT ai numeri 091.6165777 (sede di Palermo) e 0923.2873655 (sede di Trapani).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|