Comune: notizie "live" sul traffico con i social network
La Polizia Municipale di Palermo ha attivato una Pagina facebook e un account su Twitter per fornire informazioni in tempo reale su traffico e viabilità

La Polizia Municipale di Palermo diventa social e lo fa attraverso una pagina Facebook e un account Twitter, attivati per fornire informazioni in tempo reale e nell'arco delle 24 ore agli automobilisti. Lavori in corso, cortei e manifestazioni, cantieri: tramite questi strumenti i cittadini dotati di smartphone potranno verificare direttamente dalla propria auto la presenza eventuali contrattempi; prevista, inoltre, l'estensione del servizio con l'invio di sms gratuiti agli utenti che ne faranno richiesta.
Il servizio è gia stato testato nelle scorse settimane e fornisce due tipologie di informazioni: nel caso di eventi già programmati viene inviata un comunicazione il giorno prima, mentre per quanto riguarda quelli improvvisi, che impegnano le pattuglie della Polizia Municipale e che hanno conseguenze sul traffico, la notizia viene diffusa immediatamente tramite i diversi canali di informazione.
Soddisfazione nelle parole del sindaco Leoluca Orlando: «Si mette a posto un altro piccolo tassello del sistema informativo rivolto ai cittadini, cui stiamo lavorando fin dal nostro insediamento. La rete ci permette oggi di raggiungere e di dialogare con migliaia di persone e, in questo caso, di offrire un servizio all'avanguardia».
Alle sue parole si aggiungono quelle di Vincenzo Messina, comandante della Polizia Municipale: «Grazie alla grande diffusione dei telefoni cellulari, siamo in grado di informare i cittadini in tempo reale, riducendo quindi sia l'impatto negativo sul traffico degli eventi improvvisi, sia il carico di lavoro delle pattuglie impegnate su strada».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori