Comodo e pronto, devi portare solo il cibo: l'area barbecue sulle Madonie
Organizzare un barbecue in montagna può essere la soluzione al caos dei luoghi balneari: oltre a tavoli e griglie ci sono il bar, i menu vegani e i giochi

L'area attrezzata del Parco Avventura Madonie
C'è chi preferisce la montagna, anche e soprattutto durante l'estate. In più, durante le vacanze sono tantissimi i "tradizionalisti" che non temono il grande caldo e scelgono di passare il tempo con amici e famiglia intorno alla carbonella.
Allora perché non avvantaggiarsi e andare sul sicuro, dirigendosi verso aree già attrezzate per i barbecue? Anche soltanto per non doversi portare dietro tavoli e sedie, ché fa caldo.
Per esempio, al Parco Avventura Madonie esiste un'area attrezzata che non solo è allestita con le panche e le tavole ma anche con le griglie e i barbecue.
E ci sono anche tanti altri servizi di cui si può usufruire come il Bar-ristoro dove si trovano primi, secondi di carne, contorni, panini, formaggi, caffè e gelati. Chiaramente ci sono anche i bagni, altrimenti che area attrezzata sarebbe?
Ma come funziona? Per fare un pic-nic si possono usare tranquillamente i barbeue presenti al Parco per cuocere alla brace le carni o le verdure o qualsiasi altra cosa abbiamo portato da casa.
I barbecue sono già forniti di griglia ma non è presente la legna. Tuttavia sarà possibile acquistare delle confezioni di carbonella di legna direttamente al Parco dove ci sono anche gadget e altro in un vero e proprio piccolo shop.
Non è possibile prenotare i tavoli dell'area attrezzata, che sono comunque tanti per cui è difficile rimanere senza posto e lo stesso vale se si vuole visitare il Parco per una gita di un solo giorno: non occorre prenotazione, a condizione che il Parco sia aperto.
Al limite, per chi desidera mangiare immersi nella natura ma non è pronto a dedicarsi alla griglia, al Parco c'è anche il servizio ristorante. Diversi menu per tutti gusti, da quello vegetariano, al pasto leggero con vino, al menu bambini: diverse fasce di prezzo per diverse abitudini
E cosa si fa per un intero giorno al Parco Avventura? In realtà c'è solo l'imbarazzo della scelta, tante sono le attività: i percorsi acrobatici, l'Orienteering, il tiro con l'arco, il lancio dal Powerfan, l'arrampicata sull'albero o un giro in mountain bike.
Le attività sono disponibili per bambini, per ragazzi e per adulti, per i bambini sono inoltre disponibili laboratori di didattica ambientale ma anche il percorso Baby per bambini dai 2.
Per accedere al Parco è previsto un biglietto (da 50 centesimi a due euro) che però non è richiesto per chi ha meno di 11 anni e per chi è diversamente abile.
Gi amici a quattro zampe possono entrare purché tenuti al guinzaglio, è bene portare cibo e (tanta) acqua da bere anche per loro.
Allora perché non avvantaggiarsi e andare sul sicuro, dirigendosi verso aree già attrezzate per i barbecue? Anche soltanto per non doversi portare dietro tavoli e sedie, ché fa caldo.
Per esempio, al Parco Avventura Madonie esiste un'area attrezzata che non solo è allestita con le panche e le tavole ma anche con le griglie e i barbecue.
E ci sono anche tanti altri servizi di cui si può usufruire come il Bar-ristoro dove si trovano primi, secondi di carne, contorni, panini, formaggi, caffè e gelati. Chiaramente ci sono anche i bagni, altrimenti che area attrezzata sarebbe?
Ma come funziona? Per fare un pic-nic si possono usare tranquillamente i barbeue presenti al Parco per cuocere alla brace le carni o le verdure o qualsiasi altra cosa abbiamo portato da casa.
I barbecue sono già forniti di griglia ma non è presente la legna. Tuttavia sarà possibile acquistare delle confezioni di carbonella di legna direttamente al Parco dove ci sono anche gadget e altro in un vero e proprio piccolo shop.
Non è possibile prenotare i tavoli dell'area attrezzata, che sono comunque tanti per cui è difficile rimanere senza posto e lo stesso vale se si vuole visitare il Parco per una gita di un solo giorno: non occorre prenotazione, a condizione che il Parco sia aperto.
Al limite, per chi desidera mangiare immersi nella natura ma non è pronto a dedicarsi alla griglia, al Parco c'è anche il servizio ristorante. Diversi menu per tutti gusti, da quello vegetariano, al pasto leggero con vino, al menu bambini: diverse fasce di prezzo per diverse abitudini
E cosa si fa per un intero giorno al Parco Avventura? In realtà c'è solo l'imbarazzo della scelta, tante sono le attività: i percorsi acrobatici, l'Orienteering, il tiro con l'arco, il lancio dal Powerfan, l'arrampicata sull'albero o un giro in mountain bike.
Le attività sono disponibili per bambini, per ragazzi e per adulti, per i bambini sono inoltre disponibili laboratori di didattica ambientale ma anche il percorso Baby per bambini dai 2.
Per accedere al Parco è previsto un biglietto (da 50 centesimi a due euro) che però non è richiesto per chi ha meno di 11 anni e per chi è diversamente abile.
Gi amici a quattro zampe possono entrare purché tenuti al guinzaglio, è bene portare cibo e (tanta) acqua da bere anche per loro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori