ARTE E ARCHITETTURA
"Ciutat", Giammusso tra Palermo e Barcellona
Federico Giammusso si dedica questa volta dunque alla città, per rapirne tutta la sua essenza: la piazza rivendica fortemente la vernice
Federico Giammusso si dedica questa volta dunque alla città, per rapirne tutta la sua essenza, tutto ciò che riesce a far stare dentro ad una foto. Come lui stesso spiega: «una stravaganza che diventa stile di vita, la paura di guardarsi intorno e vedere la sofferenza, una piazza rivendicata dalla vernice, uno spettacolo che mescola l'attesa al timore, la rassegnazione, le speranze disilluse, la necessità di portare avanti una battaglia già persa, la voglia di trasformare se stessi e ciò che ci circonda attraverso l'arte, la danza, il colore, l'acrobazia, una passione piena di dignità e compostezza, l'intesa inconfondibile tra due perfetti sconosciuti, la stanchezza.» Ciutat fotografa moltplici sfaccettature per cui Giammusso ha mostrato un occhio sensibile e attento, lì dove tutti non si soffermano.
Come afferma ''Voglio raccontare le città attraverso i volti, gli sguardi, i gesti delle persone che ogni giorno con grande umiltà e coraggio scelgono di affrontare la strada, di mescolarsi agli altri, di respirare insieme a loro''. Federico Maria Giammuso è il fotografo ufficiale di Balarm. Tra le sue ultime fotonotizie per il quotidiano online quelle della manifestazione cittadini "Cammarata in barca, Palermo..."e "Aspettando Baarìa", l'appuntamento che si è svolto a Villa Cattolica, a Bagheria, lo scorso settembre, per la conferenza stampa di presentazione di ''Baarìa", in occasione dell'uscita del film del regista bagherese Giuseppe Tornatore. Per avere ulteriori informazioni si può visitare il sito www.federicogiammusso.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|