ARTE E ARCHITETTURA
Castello a Mare: l'edificio riapre al pubblico palermitano
Conclusi i lavori di manutenzione e di messa in sicurezza, dal 30 giugno riapre al pubblico il Castello a Mare. Giorni e orari di visita del monumento arabo-normanno

L'estate 2016 porta un'altra novità a Palermo: riapre finalmente il complesso monumentale di Castello a Mare, nel quartiere La Loggia.
Già protagonista di numerosi eventi, fra manifestazioni e concerti di prestigio, quello che in passato fu il più importante baluardo difensivo del porto di Palermo, a partire da giovedì 30 giugno sarà nuovamente aperto al pubblico.
Una delle aree monumentali più suggestive dell'area portuale del capoluogo siciliano, l'edificio fu edificato in epoca arabo-normanna e nel tempo ha subito varie modifiche e lavori di adattamento per le più disparate esigenze: da carcere a deposito armi, da residenza dei vicerè di Sicilia a struttura difensiva.
In seguito ai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, parzialmente distrutto fu poi in parte ripristinato a seguito di scavi e lavori di restauro, divenendo il nucleo del "Parco archeologico del Castellammare".
Dopo anni di lotte contro il tempo e la mancanza di fondi, finalmente la Soprintendenza per i Beni Culturali ha ultimato i lavori di manutenzione e di messa in sicurezza, consentendo la visita al pubblico.
L'edificio sarà fruibile in giorni ed orari prestabiliti: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.30, mentre martedì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Sarà inoltre aperto anche ogni prima domenica del mese, dalle ore 9.00 alle ore 13.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno