FOOD & WINE
“Avvinando”, al via l’edizione 2008
Due i momenti particolari di “Avvinando”. Alle 17 saranno di scena i seguenti spumanti rosé: Franciacorta Brut Cuvée Rosé - Bersi Serlini, Franciacorta Rosé - Contadi di Castaldi, Cellarius Rosé - Guido Berlucchi, Franciacorta Brut Rosé - Le Marchesine, Franciacorta Brut Rosé - Montenisa/Antinori, Franciacorta Brut Rosé – Monterossa, Murgo Brut Rosé – Murgo e Almerita Rosé - Tasca D’Almerita. Si potranno assaggiare anche i formaggi siciliani da abbinare, per l’appunto, ai vini spumanti rosé serviti dai sommelier Francesca Bacile e Nino Li Causi. Alle 19 e 30 toccherà ai vini rossi annata 2004. Una panoramica su alcune aree vinicole della sicilia, dal Cerasuolo di Vittoria (azienda agricola Cos) all’Armonium dell’azienda Firriato, dal Cromazio (Lanzara) al Sala Grande dell’ezienda Maurigi, dal Faro (Palari) al Rosso del Conte dei Tasca d’Almerita, fino al Làvico Vajasinidi dei Duca di Salaparuta. Relatrice di questa seconda parte sarà Simona Cacopardo, direttore delle “ Strade del vino di Cerasuolo di Vittoria”. Per il pubblico è previsto il pagamento di un biglietto d’ingresso del costo di 15 euro. Per ulteriori informazioni rivolgersi al numero di telefono 091.541372 o cliccare su www.avvinando.it
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio