Alessandra Amoroso in concerto al Castello a Mare
La cantante pugliese, rivelazione dell'edizione 2009 di "Amici", giunge a Palermo dopo la tappa nel Teatro Antico di Taormina del 2 settembre
Dagli studi di "Amici" di Maria De Filippi al Castello a Mare di Palermo. Sabato 3 settembre, alle ore 21.30, la rivelazione del programma televisivo dell'edizione 2009 del programma che ogni anno sforna re e reginette della musica commercial pop italiana si esibirà nel capoluogo siculo: stiamo parlando di Alessandra Amoroso.
La cantante originaria di Galatina (Lecce), classe '86, ha raggiunto la fama prima ancora di fare gavetta e carriera, conquistando subito il consenso e l'affetto dei telespettatori Mediaset e, più in generale, degli italiani. A dispetto di molti suoi colleghi che hanno seguito un percorso analogo, la Amoroso ha il merito di non essersi persa "per strada" per avere bruciato troppo velocemente le tappe a causa del tubo catodico.
La cantante giunge a Palermo con "Il Mondo in un secondo Tour" partito da Parma il 12 marzo scorso, esibendosi con i brani di maggior successo come "Immobile", "Stupida", "Estranei a partire da ieri", "Senza nuovole", "Arrivi tu", "Il mondo in un secondo" ed il nuovo singolo "Niente". Il disco pop della cantante è stato pubblicato il 28 settembre 2010 su etichetta della Epic Records e distribuito da Sony BMG, vendendo in poco tempo più di 120 mila copie.
Tra gli autori dell'album, oltre a Federica Camba e Daniele Coro (che hanno già lavorato con la Amoroso), che in quest'album hanno firmato i brani "Dove sono i colori", "Un fiore dal niente", "Domani con gli occhi di ieri" e "Non ho che te", si sono aggiunti Alessiosan, Antonio Galbiati e Dario Faini, autori di "Punto di domanda", "Semplicemente così" e della title-track, "Il mondo in un secondo". L'album ha debuttato direttamente alla prima posizione della classifica ufficiale della F.I.M.I (Federazione Industria Musica Italiana), restandoci per 3 settimane consecutive. Il costo del biglietto è di 29 euro per il secondo settore e 40.30 euro; entrambi i prezzi sono compresi della prevendita ed acquistabili attraverso il circuito TicketOne o direttamente presso il botteghino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia