Aida Satta Flores, “Canzoni semplici” per le scuole
Continuano i riconoscimenti con il “Premio Tenco” e le collaborazioni artistiche, soprattutto con i Nomadi, per i quali compone anche dei brani, dedicandone uno ad Augusto Daolio (Capitano dei colori), così come farà per altre grandi voci della musica italiana come Battisti e Tenco, in un atto di riconoscenza verso chi ha contribuito ad ispirare la sua musica. E nel nuovo album Aida torna, come nel precedente “Voglio portarti musica” (2003), a parlare del Tempo, protagonista di rilievo analizzato e fissato in testi che risuonano a volte come echi del passato, altre come espressione degli attimi del presente. In particolare sarà il Tempo Ritrovato, quello che ognuno dedica a sé, che verrà raccontato nel concerto di circa due ore, tra racconti, ballate e rivisitazioni di brani a lei cari, come il “Don Raffaè” di De Andrè o “La Cura” di Franco Battiato: la scelta di chi fa musica d’autore, quella di chi mette in gioco se stesso e che sorride al coro pop di canzoni clonate, presto trasformate in suonerie polifoniche.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio