ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

Accoglienza e diritti: premiato il sindaco di Lampedusa

È stato conferito al sindaco di lampedusa Giusi Nicolini il Premio per la pace dell'Associazione per le Nazioni Unite per l'accoglienza e la cura dei richiedenti asilo

  • 21 marzo 2016

Lampedusa è ormai conosciuta come l'isola della solidarietà e della pace, il nido di chi arriva in condizioni disperate e viene accolto con amore cura e dedizione.

Per queste ragioni, è stato conferito a Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa, il Premio per la pace dell'Associazione per le Nazioni Unite (ANUE).

Donna forte e impegnata, storica esponente di Legambiente, per anni aveva diretto la Riserva Naturale dell'isola di Lampedusa, distinguendosi per la lotta all'abusivismo edilizio sull'isola e per la tutela della spiaggia dei Conigli.

Il prestigioso riconoscimento le è stato assegnato per l'impegno e l'attività svolta come persona e politico con la passione per la promozione dei diritti umani.

La cerimonia si è svolta all'interno del Museo del Mare di Barcellona alla presenza di Eduard Sagarra, presidente ANUE, e della presidente della Deputazione di Barcellona Mercè Conesa.

Per l'occasione, dinanzi all'immobilismo e alla mancanza di risposte da parte dell'Europa rispetto alla crisi umanitaria dei rifugiati, il Comune di Barcellona ha stretto un accordo di collaborazione con Lesbo e Lampedusa, le due isole del Mediterraneo dove negli ultimi anni sono arrivati più profughi, offrendo loro tutto il proprio appoggio.

Un premio sintomatico di come ospitalità e accoglienza siano armi pacifiche e vincenti per sfatare luoghi comuni, credenze e talvolta perfino cruciali nodi politici.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.