A piazza Pretoria: Facciamo la differenz(iat)a
Un momento per i cittadini di confrontarsi e decidere strategie da poter attuare sul territorio, sullo stato di emergenza per lo smaltimento dei rifiuti urbani
Fuori dal Palazzo, invece, per dare concretezza all'iniziativa si è deciso di organizzare una raccolta differenziata simbolica, intitolata “Facciamo la differenz(iat)a”. Chiunque volesse può, quindi, portare vetro, carta, cartone e plastica e prendere parte alla tavola rotonda per portare il proprio contributo alla risoluzione dei problemi della città. Questa iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di azioni concrete sul territorio promosse dall'esecutivo cittadino del PD, nato un anno fa con l'obiettivo di essere un organismo esecutivo, infatti, molte sono le iniziative già in corso d'opera che l'esecutivo cerca di portare avanti.
«Abbiamo, ad esempio, predisposto un questionario da sottoporre ai cittadini sui principali problemi della città di Palermo - afferma Mila Spicola, una componente dell'esecutivo cittadino - perché vogliamo capire qual è la consapevolezza dei palermitani rispetto alla situazione della città». Così si cerca di affrontare il problema dell'emergenza rifiuti per arrivare ad altri problemi che riguardano la gestione della cosa pubblica.
«Troppi i tagli di quest'amministrazione comunale e pochissime le soluzioni concrete ai problemi - continua la Spicola -, e assurdo il modo di trovare fondi pubblici tagliando i contributi comunali per gli abbonamenti AMAT di anziani, invalidi e studenti». Sarà quindi un momento per confrontarsi e decidere strategie da poter attuare sul territorio insieme a chi, più di tutti, deve relazionarsi ogni giorno con i molti problemi di Palermo, i suoi abitanti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|