È arrivato l'inverno e spunta la prima neve a Piano Battaglia sulle alture madonite
La zona turistica sciistica per eccellenza dalla parte occidentale della Sicilia e meta per tanti appassionati che intendono passare il tempo sulle piste innevate si è imbiancata

Piano Battaglia sulle Madonie
È arrivata l'ora di uscire dagli armadi le sciarpe e i guanti, dalle dispenze le tisane, e di andare a recuperare nelle cantine le stufe e i piumoni. È arrivato l'inverno anche in Sicilia, passata l'estate di San Martino, ultimo spiraglio della bella stagione, arriva puntuale la prima neve sulle Madonie e più precisamente a Piano Battaglia.
La zona turistica sciistica per eccellenza dalla parte occidentale della Sicilia e meta per tanti appassionati che intendono passare il tempo sulle piste innevate si è imbiancata in questi giorni.
Il freddo, le piogge e le basse temperature hanno fatto presagire che l'estate è stata del tutto archiviata. Si registrano cinque centimetri di soffice neve sulle alture madonite con un inizio di stagione ben augurante per gli appassionati e i gestori del centro sciistico di Piano Battaglia così come i rifugi di zona.
La strada provinciale di Petralia Sottana e Isnello è percorribile con catene a bordo che certamente non devono mancare e, debbono essere ben montate sui pneumatici qualora si avvisti neve o (peggio ancora) ghiaccio. Massima accortezza e prudenza da parte di tutti.
Molto freddo anche nei paesi madoniti come Petralia Soprana, appena eletta come Borgo più bello d'Italia, Polizzi Generosa e Geraci Siculo.
La zona turistica sciistica per eccellenza dalla parte occidentale della Sicilia e meta per tanti appassionati che intendono passare il tempo sulle piste innevate si è imbiancata in questi giorni.
Il freddo, le piogge e le basse temperature hanno fatto presagire che l'estate è stata del tutto archiviata. Si registrano cinque centimetri di soffice neve sulle alture madonite con un inizio di stagione ben augurante per gli appassionati e i gestori del centro sciistico di Piano Battaglia così come i rifugi di zona.
La strada provinciale di Petralia Sottana e Isnello è percorribile con catene a bordo che certamente non devono mancare e, debbono essere ben montate sui pneumatici qualora si avvisti neve o (peggio ancora) ghiaccio. Massima accortezza e prudenza da parte di tutti.
Molto freddo anche nei paesi madoniti come Petralia Soprana, appena eletta come Borgo più bello d'Italia, Polizzi Generosa e Geraci Siculo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi