Lo vedevi all'incrocio, ora non più: il cantiere di via Ruggero Settimo trasloca, ecco le foto
Se ci passi te ne accorgi, l'opera per realizzare i dissuasori mobili non è più in via Ruggero Settimo, ma si è spostato: vi sveliamo dove si trova adesso il cantiere
Fino a qualche settimana fa se passavi da via Ruggero Settimo all'incrocio con via Cavour a pochi passi dal teatro Massimo lo vedevi sicuro, ma adesso il cantiere è stato spostato: l'opera per realizzare i dissuasori mobili non è più lì, ma si trova sempre in via Ruggero Settimo all'incrocio con via Mariano Stabile.
I dissuasori del precedente cantiere non sono ufficialmente pronti.
L'opera, eseguita dalla ditta LB Facility (che si è aggiudicata l'appalto), prevede la realizzazione per delimitare l'area pedonale, al posto dei new jersey in cemento.
Si tratta di paletti, simili a quelli già realizzati in via Maqueda, proprio nel lato opposto a quello dell'attuale cantiere, in prossimità di piazza Verdi che hanno l'obiettivo di delimitare la zona pedonale ed evitare l'ingresso di veicoli.
I lavori, dal costo di circa 798mila, rientrano tra gli interventi dell'Accordo Quadro per la manutenzione di strade e marciapiedi della città. Nello stesso tratto, oltre all'installazione dei dissuasori, è infatti incluso anche il rifacimento dell'asfalto.
Gli interventi dovevano partire a dicembre ma sono iniziati a gennaio, mentre da cronoprogramma dovrebbero terminare intorno al 22 settembre.
I dissuasori del precedente cantiere non sono ufficialmente pronti.
L'opera, eseguita dalla ditta LB Facility (che si è aggiudicata l'appalto), prevede la realizzazione per delimitare l'area pedonale, al posto dei new jersey in cemento.
Si tratta di paletti, simili a quelli già realizzati in via Maqueda, proprio nel lato opposto a quello dell'attuale cantiere, in prossimità di piazza Verdi che hanno l'obiettivo di delimitare la zona pedonale ed evitare l'ingresso di veicoli.
I lavori, dal costo di circa 798mila, rientrano tra gli interventi dell'Accordo Quadro per la manutenzione di strade e marciapiedi della città. Nello stesso tratto, oltre all'installazione dei dissuasori, è infatti incluso anche il rifacimento dell'asfalto.
Gli interventi dovevano partire a dicembre ma sono iniziati a gennaio, mentre da cronoprogramma dovrebbero terminare intorno al 22 settembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|