MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Lavori per la nuova fermata della metro a Palermo: dov'è e come cambia il traffico

Da lunedì scattano divieti per alcuni interventi che riguardano il completamento dell'anello ferroviario, nella tratta Politeama-Notarbartolo. I dettagli

Michele Sardo
Giornalista
  • 19 febbraio 2025

Il cantiere dell'anello ferroviario in via Malaspina (foto di Michele Sardo)

Procedono i lavori per il completamento del secondo lotto dell'anello ferroviario di Palermo, ossia quello che riguarda la tratta Politeama–Notarbartolo.

La prossima settimana, da lunedì 24 febbraio, è previsto l'abbattimento di una vecchia torre di Enel in via Malaspina, nell'ambito del cantiere di realizzazione della fermata Turrisi-Colonna, che sorgerà fra la fermata Politeama (anch'essa in via di realizzazione) e la stazione Notarbartolo.

Un edificio a due piani è già stato in parte demolito, con l'abbattimento delle pareti e dei soffitti. Le ruspe devono adesso buttare giù lo scheletro della costruzione. Sono previsti cinque giorni di lavori, dal 24 al 28 febbraio, e nelle ore notturne, tra le ore 22.00 e le 6.00 del giorno successivo.

L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria del Comune ha emesso un'ordinanza per regolare la sosta e la viabilità nella zona così da consentire l'esecuzione degli interventi.
Adv
Nei 5 giorni e nella fascia oraria sopraindicati, il provvedimento istituisce il divieto di sosta in via Malaspina, tra il civico 109 e via Catania, in entrambe le carreggiate. La corsia di destra, in direzione di piazza Virgilio, viene chiusa al traffico veicolare e pedonale; mentre in quella di sinistra, in direzione di via Generale Cantore, nei pressi dell'ex passaggio a livello, scatta il senso unico alternato.

Dopo le 6.00 e fino alle ore 22.00, la ditta esecutrice provvede a riaprire la carreggiata alla normale circolazione.

Nel frattempo procedono anche i lavori per la realizzazione della Fermata Politeama, dove, dopo l'installazione delle scale mobili, ora si procede alla riqualificazione delle aree di superficie. L'apertura è prevista per settembre 2025.

I lavori per l'anello ferroviario di Palermo sono iniziati nel 2014, ma hanno subito un rallentamento per via di vicende giudiziarie della Tecnis, ex ditta esecutrice. Nel 2019 sono ripartiti in maniera celere con l’azienda D’Agostino che ha rilevato il progetto.

Lo scorso 28 ottobre è stata inaugurata, ed è già operativa, la fermata Libertà, situata tra viale Lazio e via Sicilia.

Nel corso del 2025 è prevista l’apertura delle fermate Politeama e Porto, che segnano il completamento del primo lotto dell’opera.

Per quanto riguarda il secondo lotto, Rfi ha affidato i lavori il 19 settembre scorso. Questo intervento prevede lo scavo dell’ultimo tratto della linea, lungo circa due chilometri, di cui 800 metri in galleria. Il tracciato si svilupperà sotto le vie Paternostro, Brunetto Latini e Malaspina, collegando così la fermata Politeama all’hub Notarbartolo. Quest’ultima stazione permetterà l’interscambio tra l’anello e il passante ferroviario, consentendo quindi di raggiungere l’aeroporto Falcone Borsellino.

Il completamento dell’intera opera è invece previsto per il 2028.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI