MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Lavori sui ponti Corleone e Bailey, mezza Palermo nel traffico: quando iniziano

Interventi per rifare il manto stradale del ponte della Guadagna, mentre cambia il calendario dei lavori sul Ponte Corleone: tutti i dettagli e info sulla viabilità

Balarm
La redazione
  • 11 aprile 2025

Ponte Corleone

Nuovi lavori in arrivo sul Ponte Corleone e sul Ponte Bailey di via Guadagna: si prevedono altri giorni di "passione" per il traffico, soprattutto nelle zone di viale Regione Siciliana e di via Oreto-Guadagna.

Mercoledì 16 aprile partono gli interventi di manutenzione straordinaria per rifare l'asfalto del ponticello di via Guadagna, che passa sopra il Fiume Oreto. Le condizioni del manto stradale sono davvero critiche da mesi, tanto da presentare numerose deformazioni e buche così grandi da rappresentare un serio pericolo non solo per scooter e biciclette, ma anche per le stesse auto.

A dare notizia del nuovo cantiere è il Comune, che fa sapere che i lavori dureranno "tre settimane". Il ponte resta chiuso a veicoli e pedoni, dal 16 aprile al 10 maggio (leggi qui l'ordinanza integrale dell'Ufficio Traffico e Mobilità del Comune).

Si procede con la dismissione totale della pavimentazione stradale e del tappetino e il conseguente rifacimento dell’asfalto, con la totale sostituzione del tavolato.

Inevitabili le ripercussioni sul traffico dato che il "ponticello della Guadagna" rappresenta un'importante arteria per la zona come percorso alternativo per evitare di sovraccaricare via Oreto e il Ponte Oreto, già abbastanza trafficati.

«Anche il ponte Bailey era un attraversamento che da anni necessitava di una profonda opera di manutenzione che questa amministrazione sta mettendo in atto, in primo luogo per aumentare i livelli di sicurezza - ha commentato l'assessore Salvatore Orlando -.

Abbiamo deciso di far partire il cantiere la prossima settimana, in corrispondenza dei giorni che precedono la Pasqua, dato che in questo periodo le scuole chiuderanno per le vacanze e il flusso di traffico sarà inferiore, in modo da avere meno disagi possibili alla circolazione».

«L’avvio dei lavori sul ponte Bailey è la dimostrazione della grande attenzione dell’amministrazione Lagalla per i quartieri della nostra città e dell’impegno dell’assessore Totò Orlando e degli uffici.

Il ponte Bailey è da tempo ammalorato e ha bisogno di un profondo intervento che lo renda sicuro per le centinaia di vetture che giornalmente vi transitano, evitando rattoppi di breve durata.

Seguiremo con attenzione il cantiere per assicurarci che i tempi vengano rispettati e provochino il minor disagio possibile, motivo per cui è stato scelto il periodo pasquale e dei ponti del 25 aprile e del primo maggio in cui le scuole rimarranno chiuse». Lo dicono Dario Chinnici, capogruppo di Lavoriamo per Palermo a Sala Martorana, e Ivan Amorello, consigliere della Terza circoscrizione di Lavoriamo per Palermo.

Intanto cambia il calendario e si proroga la durata dei lavori propedeutici al raddoppio del Ponte Corleone, fino al 27 giugno. Un'ordinanza dell'Ufficio Traffico e Mobilità del Comune annuncia restringimenti direzione Catania, fino al 27 giugno, per interventi sia in orario notturno (prima fase) e poi anche diurno (seconda e terza fase) sulla corsia destra e centrale.

Il cronoprogramma degli interventi:
- taglio del marciapiede: lavori in orario notturno fino al 16 maggio, con restringimento carreggiata direzione Catania, corsia destra e centrale.

- Nuovo impianto per lo smaltimento delle acque meteoriche: dal 19 maggio al 27 giugno (in orari diurni) con restringimento carreggiata per chiusura, non contemporanea, della corsia destra e centrale.

- Ripristino delle sezioni di impalcato tagliato: dal 19 maggio al 27 giugno (in diurna) con restringimento carreggiata per chiusura corsia destra e centrale.

Tutti i dettagli nell'ordinanza integrale del Comune di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI