CULTURA
La Valle dei Templi a un euro e altre iniziative: weekend in bellezza ad Agrigento
Si tratta delle "Giornate europee del patrimonio": tra visite speciali, eventi culturali e monumenti aperti il 22 e il 23 la città è invasa da tante iniziative firmate Coopculture

La Valle dei Templi di Agrigento al tramonto
Si tratta di eventi promossi dal Consiglio d'Europa con l'appoggio della Commissione europea che dal 1991 aprono ai cittadini le porte di monumenti e siti storici, artistici e naturalistici.
I luoghi protagonisti della due giorni (leggi il programma completo) sono la Valle dei Templi, la Casa Museo di Luigi Pirandello, il Museo Archeologico Pietro Griffo e l'area archeologica di Eraclea Minoa.
Il tema dell'edizione 2018 delle "Giornate Europee del Patrimonio" è "L’Arte di condividere": un filo conduttore che ad Agrigento ha trovaro luogo e sviluppo nel sottotema "Dialogo tra le Culture".
Il primo appuntamento è in programma sabato 22 settembre alle ore 17.30 alla Casa Museo di Luigi Pirandello: si tratta di una visita didattica durante la quale si leggerà la letteratura che ha fatto grande il Mar Mediterraneo.
Domenica 23 settembre, invece, l'appuntamento è alle ore 11 al Museo Griffo, per una visita che racconterà e illustrerà la sua storia e le sue collezioni, con una tappa al Quartiere Ellenistico, al Teatro e alle Terme.
L'ultimo evento è in programma domenica 23 alle ore 16.30 a Eraclea Minoa con una visita didattica che partendo dall'antiquarium racconta usi e costumi del sito grazie alla guida esperta di un archeologo.
Nelle due giornate si accederà ai siti con orari e costi ordinari (leggi qui tutte le informazioni), fatta eccezione per la Valle dei Templi, che sabato 22 settembre sarà eccezionalmente aperta al costo simbolico di 1 euro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|