LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

L'Università di Palermo assume, concorsi anche per diplomati: bandi e profili richiesti

L'Ateneo ha pubblicato diversi bandi per avviare le selezioni di personale tecnico-amministrativo, contabile, informatico e anche docente. Tutti i dettagli

Balarm
La redazione
  • 25 gennaio 2024

Università degli studi di Palermo

L’Università degli Studi di Palermo ha indetto nuovi concorsi a cui possono parteciare sia diplomati che laureati in base alla figura professionale ricercata.

In base al bando, i vincitori saranno assunti full-time con contratti a tempo indeterminato o determinato. In particolare le selezioni riguardano personale tecnico-amministrativo, contabile, informatico e anche docente.

Di seguito alcuni bandi di concorso tra quelli pubblicati di recente e in scadenza tra il 7 e il 22 febbraio.

Tecnici Informatici
Uno dei concorsi indetti dall'Università di Palermo riguarda la selezione di 14 posti da tecnico informatico (categoria C - posizione economica C1 – Area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati) da assumere a tempo indeterminato e full-time.

Di questi, 5 sono prioritariamente riservati ai Volontari delle Forze Armate e a tutti i volontari che abbiano concluso il servizio civile universale senza demerito.

Tra i requisiti, è richiesto come titolo di studio il diploma di istruzione secondaria di secondo grado e il possesso di certificazione ICDL Full Standard o EIPASS.

La domanda di partecipazione alla procedura selettiva deve essere presentata, a pena di esclusione, per via telematica, utilizzando l’applicazione informatica dedicata ai concorsi pubblici, dove potete consultare e scaricare anche il bando integrale.

Le prove d’esame consisteranno in una prova scritta, a contenuto teorico e pratico e una seconda prova orale.

Per candidarsi c'è tempo fino al 22 febbraio.

Tecnologo
Concorso per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 1 posto di Tecnologo a tempo pieno e determinato, per la durata di 18 mesi, (categoria D, posizione economica D3), Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati da destinare all’Area Ricerca e Trasferimento Tecnologico.

Tra i requisiti sono richiesti titoli di studio specifici, elencati nell'Allegato 1 del bando.

Per candidarsi c'è tempo sino al 7 febbraio. Per il bando completo, i requisiti e la domanda di partecipazione si puuò consultare la piattaforma informatica dedicata ai concorsi di Unipa.

Contabili e amministrativi
Selezione pubblica per esami, per la copertura di 4 posti a tempo pieno e indeterminato (di categoria C, posizione economica C1), area amministrativa (ambito contabile). I posti sono riservati esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette.

Tra i requisiti, è richiesto come titolo di studio il diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di scuola superiore).

La domanda di partecipazione alla procedura selettiva deve essere presentata, a pena di esclusione, per via telematica, entro il 22 febbraio, utilizzando l’applicazione informatica dedicata.

Personale tecnico-amministrativo
Selezione pubblica, per esami, per la copertura di 2 posti a tempo pieno e indeterminato di categoria D (posizione economica D1), area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati (ambito informatico). I posti sono riservati esclusivamente agli appartenenti alle categorie protette.

Tra i requisiti, è richiesto come titolo di studio il conseguimento della Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Informatiche, Ingegneria dell’Informazione; Scienze Matematiche, Statistica o lauree ad esse equipollenti.

Oppure, Laurea Magistrale in Informatica; Ingegneria dell’Automazione; Ingegneria delle Telecomunicazioni; Ingegneria Elettronica; Ingegneria Informatica; Matematica; Sicurezza Informatica; Scienze Statistiche o lauree equipollenti.

La domanda di partecipazione alla procedura selettiva deve essere presentata, a pena di esclusione, per via telematica, entro il 22 febbraio, utilizzando la piattaforma informatica dedicata. Sempre nella stessa pagina trovate anche il bando integrale del concorso per tutti i dettagli della selezione.

Ricercatori e personale docente
Altri concorsi sono inoltre attivi per la selezione pubblica di ricercatori da impiegare a tempo determinato, perlopiù dalla durata di tre anni, in Dipartimenti di varie discipline come PROMISE (Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza) o DICHIRONS (Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche) in ambito.

Per conoscere tutti i concorsi aperti all'Università di Palermo si può consultare periodicamente la piattaforma informatica dedicata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.