Pubblicata la nuova edizione della Guida Michelin 2021. Tanti i ristoranti siciliani confermati, ma c'è anche chi ha perso una stella guadagnata nel corso degli anni
Anche se nessuno ha ricevuto le
Tre stelle, sono 16 i
ristoranti siciliani inseriti nella Guida
Michelin 2021.
Gli stellati che hanno conquistato anche quest'anno Due stelle sono
Madia della chef Pino Cuttaia a Licata e il
Duomo dello chef Ciccio Sultano a Ragusa.
Altri quattordici ristoranti confermano o conquistano
Una stella: Coria a Caltgirone, Sapio a Catania, Shalai a Linguaglossa, Il Cappero a Lipari, Signum a Malfa (Salina), Accursio a Modica, La Fenice a Ragusa, Zash ad Archi (Riposto), I Pupi a Bagheria, La Locanda Don Serafino a Ragusa, La Capinera a Taormina, Otto Geleng a Taormina, il St. George by Heinz Beck sempre a Taormina e Il Bavaglino a Terrasini.
Ma c'è anche chi ha perso una stella guadagnata nel corso degli anni. Da Nord a Sud sono 29 i ristoranti italiani che sono stati declassati. Tra questi, c'è anche il ristorante "Bye Bye Blues" di Patrizia Di Benedetto, a Mondello.
Sono state poi tutte
confermate le undici Tre stelle Michelin in Italia, con una
bella novità, tra i premiati quattordici chef sono under 35 e 4 under 30.
La App Michelin ristoranti con i contenuti della Guida Michelin 2021 è disponibile gratuitamente da oggi per iOS e Android, mentre l’edizione cartacea della Guida sarà disponibile in tutte le librerie a partire dal 26 novembre.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|