ITINERARI E LUOGHI

HomeNewsCulturaItinerari e luoghi

L'arte "fiorisce" in Sicilia: tutte le mostre imperdibili di aprile a Palermo (e dintorni)

Dai capolavori di Picasso alle grandi dive della cultura pop, passando per la natura incontaminata: ecco la nostra guida sulle mostre da visitare in città ad aprile

Balarm
La redazione
  • 14 aprile 2025

Grand Bahama, Bahamas. 2019 © Cristina Mittermeier

Con l'arrivo della primavera, Palermo si anima di eventi culturali che celebrano l'arte in tutte le sue forme.

Aprile, infatti, porta con sé un'esplosione di creatività in città, tra mostre fotografiche, installazioni innovative e sguardi inediti sulle bellezze naturali del pianeta.

Ecco tutte le esposizioni da non perdere ad aprile a Palermo e provincia.

Palazzo Reale (o Palazzo dei Normanni)
"Celebrating Picasso. Capolavori dal Kunstmuseum Pablo Picasso di Münster" è la mostra dedicata a Pablo Picasso, uno dei massimi artisti del XX secolo e tra i più grandi di tutti i tempi, che viene allestita al Palazzo Reale di Palermo, organizzata dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con il Kunstmuseum "Pablo Picasso" di Münster.

La mostra, visitabile fino al 4 maggio dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 16.30 e domenica e festivi dalle 8.30 alle 12.30, racconta attraverso 84 opere il binomio imprescindibile tra le opere di Picasso e la sua biografia.

Galleria d'Arte Moderna
Fino al 2 giugno, alla Gam di Palermo è visitabile la mostra fotografica "Cristina Mittermeier. La grande saggezza", curata da Lauren Johnston, in collaborazione con National Geographic, progetto espositivo delle Gallerie d'Italia – Torino di Intesa Sanpaolo, organizzata da Civita Sicilia e Civita Mostre e Musei.

Un viaggio fantastico nella natura visitabile tutti i giorni, dalle 9.30 alle 18.30, negli spazi espositivi della Galleria d'Arte Moderna di Palermo.

Palazzo Mazzarino
Da Raffaella Carrà a Moira Orfei, da Madonna alla regina Elisabetta, la mostra "Iconic Women Multimedia Experience" di Domenico Pellegrino allestita a Palazzo Mazzarino è visitabile fino al 4 maggio. Una coinvolgente esperienza multisensoriale che include 11 ritratti di donne celebri e che si completa con la nuova statua della serie Superheroes, "Wonder Woman", simbolo contemporaneo di resilienza e empowerment.

La mostra rende omaggio a figure femminili simbolo di forza e carisma, reinterpretate da Pellegrino con tecniche moderne e materiali luminosi legati alla tradizione del Sud Italia e dedica le domeniche mattina ad un programma di visite speciali.

Instituto Cervantes Palermo
Dal 10 aprile al 29 maggio nella Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani, sede dell'Istituto Cervantes in via dell'Argenteria 19, è allestita la mostra "Tentativa de agotar Palermo" del pittore Fernando Clemente, esito di una residenza artistica che celebra l’incontro tra la Spagna e la Sicilia. Il progetto è l’esito della prima tappa di un programma culturale più ampio che, attraverso mostre e incontri, intende favorire lo scambio tra il mondo ispanico e quello siciliano.

Palazzo Sant'Elia
Dal 23 novembre 2024 al 20 luglio 2025, Palazzo Sant'Elia ospita "Pinakothek’A. Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jean-Claude ad Arienti". Oltre 200 opere della collezione "Elenk'Art" sono riunite nelle sale per una narrazione ragionata e articolata che, dagli ultimi decenni dell'Ottocento, attraversa il secolo breve per arrivare ai nostri giorni.

Archivio Storico Comunale
È allestita nella sala "Almeyda" dell’Archivio Storico Comunale di Palermo la mostra documentaria itinerante "Anne Frank, una storia attuale", visitabile fino al 19 aprile, dal martedì alla domenica. L'esposizione, composta da 34 pannelli, esplora la vita di Anne Frank e il contesto storico in cui visse, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sui temi del pregiudizio, della discriminazione e della persecuzione, invitandoli a contrastare l’intolleranza.

Clicca qui per scoprire il calendario completo delle mostre di aprile a Palermo e provincia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI