L'aeroporto di Trapani chiude per lavori: voli dirottati per tre settimane, ecco le date
Lo scalo di Trapani Birgi resterà chiuso per lavori di manutenzione della pista. A comunicarlo, la stessa Airgest, società di gestione dell'aeroporto Vincenzo Florio

L'aeroporto di "Vincenzo Florio" di Trapani
Da domenica 25 febbraio a sabato 16 marzo lo scalo di Trapani Birgi resterà chiuso per lavori di manutenzione della pista. A comunicarlo, la stessa Airgest, società di gestione dell'aeroporto Vincenzo Florio.
I voli previsti, sia in arrivo che in partenza, per quelle settimane saranno dirottati sull'aeroporto Falcone Borsellino di Palermo.
Le compagnie aeree comunicheranno i dettagli ai singoli passeggeri. Sabato 16 marzo l'aeroporto riaprirà già dalle 8 del mattino.
I lavori, programmati da tempo, riguardano la sostituzione e l'ammodernamento degli aiuti visivi luminosi. Le luci della pista saranno aggiornate con sistemi a led, di maggiore efficienza, efficacia e con notevole riduzione dei consumi elettrici e quindi con minore impatto ambientale.
Gli interventi fanno parte di un vasto programma di ammodernamento infrastrutturale e tecnologico dell'aeroporto di Trapani Birgi, iniziato circa quattro anni fa e finanziato dall'aeronautica militare.
Contemporaneamente Airgest realizzerà i lavori di manutenzione della pista, rimuovendo depositi di gomma e riqualificando la segnaletica orizzontale.
«La programmazione di questo periodo di chiusura – ha spiegato il presidente di Airgest, Salvatore Ombra -, è frutto di un recente coordinamento, teso ad individuare il periodo meno trafficato dell'anno e quindi a ridurre in assoluto l'impatto e il disagio sulle compagnie aeree e sui passeggeri.
Anche il tempo dei lavori, venti giorni, è stato compresso il più possibile nell'ottica di minimizzare il disagio. Si tratta di lavori necessari che implementeranno ulteriormente la sicurezza del Vincenzo Florio - prosegue – e ci preparano al meglio all’arrivo di una grande stagione estiva, dal prossimo aprile, in cui il traffico esploderà nuovamente».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"