LAVORO
JD Sports apre un altro negozio a Palermo e cerca personale: le figure e come candidarsi
Si tratta del terzo store nel capoluogo siciliano. La multinazionale ha pubblicato offerte di lavoro per reclutare personale da impiegare nei nuovi punti vendita

La nota catena di negozi di articoli sportivi ha pubblicato offerte di lavoro aprendo le selezioni per reclutare personale da impiegare nei nuovi punti vendita.
Nel capoluogo siciliano, la multinazionale britannica apre anche al centro commerciale Poseidon. L'apertura è prevista a maggio. Si tratta del terzo negozio in città, dopo quelli nei centri commerciali Conca d'Oro e Forum.
Per questo store, si cercano Visual Merchandiser. La figura fornisce supporto nella presentazione visiva dei prodotti in negozio, coinvolgendo e motivando il cliente all’acquisto attraverso l’efficace posizionamento del prodotto.
Si occupa di massimizzare la redditività del punto vendita, organizzando le vetrine e i prodotti in esposizione attraverso concetti visivi allettanti.
Tra le mansioni: applicare e mantenere alti gli standard aziendali di Visual Merchandising; assicurarsi che manichini, espositori e vetrine siano aggiornati; supportare il Team di vendita e garantire l’applicazione delle linee guida; attivare, allestire e monitorare le promozioni in negozio.
Ancora, si occupa di attività di formazione, come fornire formazione e supporto al team di negozio in merito alle tecniche di esposizione e merchandising.
Requisiti
II candidato ideale deve possedere i seguenti requisiti:
- esperienza pregressa come Visual Merchandiser,
- ottime doti di organizzazione e gestione del tempo,
- ottime doti comunicative,
- creatività, dinamicità e passione per i trend e la moda.
Come candidarsi
Gli interessati possono candidarsi online collegandosi direttamente al sito web di JD Group alla sezione Lavora con Noi e selezionando l'annuncio di lavoro che riguarda Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre