CULTURA E SPETTACOLO

HomeCorsi e formazioneCultura e spettacolo

Installazioni carnevalesche tra creatività e inclusione: il laboratorio a Modica

Balarm
La redazione
  • 27 gennaio 2025

Prende il via a Modica la seconda sessione del "Laboratorio d'Arte Sociale", promosso dall'Associazione Artisti Associati – MATT'Officina con il sostegno dell'ASSAP Michele Grimaldi Opera Pia e della Fondazione G.P. Grimaldi.

Questo progetto ambizioso trasforma l'arte in un mezzo di espressione e inclusione, coinvolgendo l'intera comunità, con particolare attenzione alle persone con disabilità.

La seconda fase del laboratorio è dedicata alla preparazione dell'ottava edizione del Carnevale di Modica, ispirata al testo etnografico "L'Antico Carnevale della Contea di Modica" (1887) dic Serafino Amabile Guastella.

Con il tema guida "Elogio della Trasformazione", il percorso artistico intreccia maschere, installazioni, musica e performance per ricreare l'atmosfera carnevalesca descritta da Guastella.

Dall'1 al 4 marzo, via Grimaldi si trasforma in una straordinaria mostra a cielo aperto, fondendo tradizione e innovazione in un evento unico.

Gli incontri si svolgono presso la Sala del Granaio, in via Grimaldi, il lunedì e il mercoledì dalle 15.30 alle 18.30 e il venerdì dalle 16.30 alle 21.30, con la possibilità di organizzare gli appuntamenti in base alle proprie esigenze.

I partecipanti, guidati dagli artisti della MATT’Officina, si immergono nel mondo della cartapesta, realizzando maschere, mascheroni, installazioni e scenografie attraverso un percorso articolato in quattro fasi: ideazione, progettazione, creazione e finalizzazione degli elementi artistici.

Info e iscrizioni all'e-mail mattartistiassociati@gmail.com o al numero 349 7055355.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI