ARTE E CULTURA
"Uno sguardo raro": aperte le iscrizioni al concorso cinematografico sulle malattie rare
C'è tempo fino al 18 novembre per iscriversi al Festival cinematografico "Uno sguardo raro", che promuove le opere che affrontano la tematica delle malattie rare

Il concorso (visualizza il bando) è aperto a professionisti e non professionisti di qualsiasi nazionalità, e si divide nelle sezioni: "Cortometraggi" (max 20 minuti), "Cortometraggi Under 30" (registi sotto i 30 anni, max 15 minuti), "Documentari" (max 40 minuti), "Spot" (max 3 minuti) e "Cortissimi" realizzati con smartphone e tablet (max 5 minuti).
L'obiettivo primario del Festival è quello di trasformare l’invisibilità della condizione delle malattie rare in visibilità, attraverso le opere artistiche dei partecipanti. I filmati pervenuti saranno giudicati e premiati da una giuria di prestigio presieduta dalla regista Cinzia Torrini e da una regia popolare.
Il Festival è organizzato dall’associazione culturale senza scopo di lucro Nove Produzioni, in collaborazione con Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare onlus e in partnership con Omar, l’osservatorio malattie rare.
Per partecipare al concorso è sufficiente seguire la procedura guidata tramite l'apposito portale online entro il 18 novembre.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali