BANDI E LAVORO
Unipa offre quattro contratti a tempo indeterminato
Le domande vanno presentate entro venerdì 2 novembre: i vincitori saranno assunti con un contratto di lavoro a tempo indeterminato con orario full time

L’Università di Palermo ha indetto quattro concorsi pubblici, per esami, finalizzati all’assunzione a tempo indeterminato di laureati. I posti di lavoro, di Categoria D - posizione economica D1, sono relativi all’Area Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati. Le domande vanno inoltrate entro venerdì 2 novembre tramite l'apposito form on line. I quattro concorsi dell’ Università di Palermo sono rivolti a laureati e prevedono l’espletamento di tre prove d’esame, una scritta, una pratica di laboratorio e una orale, che avranno per oggetto le tematiche riportate nei singoli bandi, e di un’eventuale prova preselettiva consistente in una serie di domande chiuse a risposta multipla volte a verificare le conoscenze dei candidati circa gli argomenti oggetto delle prove.
La graduatoria stilata a seguito di ogni concorso avrà validità di 36 mesi dalla data di pubblicazione, ed i vincitori saranno assunti con un contratto di lavoro a tempo indeterminato con orario full time. I posti in concorso sono: un posto presso il Centro Grandi Apparecchiature – UninetLab – Laboratorio di Spettrometria di Massa; un posto presso il Dipartimento di Fisica Laboratorio di Tecniche Sperimentali per lo Studio e la Caratterizzazione di Beni Culturali; un posto presso il Centro Grandi Apparecchiature – UniNetLab – Laboratori di Microscopia Elettronica a Trasmissione e di Scattering di Raggi X a basso angolo; un posto presso il Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica.
Per l’ammissione ai concorsi per laureati banditi dall’Università di Palermo è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: laurea specialistica, magistrale o di primo livello in linea con quanto richiesto dai singoli bandi; cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea; godimento dei diritti politici; idoneità fisica; essere in regola nei confronti degli obblighi di leva. La domanda di partecipazione prodotta deve essere stampata, firmata, scansionata e trasmessa, entro la medesima data, a mezzo PEC all’indirizzo di posta elettronica pec@cert.unipa.it. Tutte le informazioni sul portale dell'Ateneo di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia