BANDI E OPPORTUNITÀ

HomeBandi e lavoroBandi e opportunità

"Think4South": Groupama finanzia i giovani del Sud

Prima edizione del progetto di Groupama che mette in palio 15 mila euro per start up e giovani tra i 18 e i 35 anni della Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

Balarm
La redazione
  • 11 maggio 2015

Sfruttare l’inventiva dei giovani dai 18 ai 35 anni per trasformare le idee in opportunità di lavoro rivolgendosi soprattutto a quei territori dove la disoccupazione è un fenomeno permanente: questo è l’obiettivo del progetto ideato da "Groupama assicurazioni" che lancia la prima edizione di “Think4South”, cui è possibile partecipare entro venerdì 15 maggio.

Il contest, dedicato a neo costituite start up e giovani con residenza o sede legale in Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, è stato realizzato in collaborazione con partner internazionali come Swiss Re Italia, STMicroelectronics e Luiss Enlabs “la fabbrica delle startup”, e propone ai giovani di ragionare sul tema della prevenzione del rischio.

Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura sul sito Think4South. Gli interessati sono chiamati a presentare un progetto che deve essere affine e rappresentare le seguenti categorie: "Cambiamento climatico", "Rischi sanitari", "Valorizzazione territoriale", "Mobilità e sicurezza".

I progetti saranno selezionati da un Comitato di valutazione composto dal top management di Groupama assicurazioni, rappresentanti dell’acceleratore "Luiss Enlabs" , esperti di Swiss Re e STMicroelectronics, con forte specializzazione su prevenzione del rischio e sviluppo di tecnologie elettroniche e digitali.

I progetti che riceveranno l’attenzione del comitato di selezione saranno quelli in grado di rappresentare un’idea tecnologica innovativa che possa contribuire a migliorare la prevenzione del rischio, con un business plan sostenibile e basato tecnologie digitali avanzate.

I vincitori saranno premiati con un contributo economico di 15 mila euro, una somma utile per lo sviluppo del proprio progetto o servizio. Inoltre sarà offerta loro la possibilità di entrare nel programma di accelerazione di Luiss Enlabs “La fabbrica delle startup”, della durata di 5 mesi e al supporto in termini di know how, tutoring e consulenza da parte dei partner del progetto.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.