ARTE E CULTURA
"Teatro ai giovani": nuovi spettacoli cercasi alla Guilla
Il Teatro alla Guilla di Palermo promuove il bando "Teatro ai giovani", per produrre uno spettacolo presentato da singoli attori o compagnie. Iscrizioni entro il 22 marzo

Per coadiuvare gli attori, singoli o in intere compagnie, nel sostegno logistico di produzione di uno spettacolo e per fornire loro la possibilità di presentarlo davanti ad un pubblico, il Teatro alla Guilla di Palermo promuove il bando “Teatro ai giovani”, cui è possibile iscriversi entro il 22 marzo.
Possono partecipare tutti coloro che non hanno un’età superiore ai 35 anni inviando tramite email, all’indirizzo teatroallaguilla@gmail.com la sinossi del progetto, un breve curriculum della compagnia o del singolo e una breve lettera motivazionale, specificando nell’oggetto “Bando teatro ai giovani 2015”.
Entro il 28 marzo verrà pubblicato sul sito web del teatro l’elenco dei partecipanti al bando, che potranno presentare i lavori nel mese di aprile 2015 presso il teatro stesso, non invitando più di dieci persone per partecipante, sia esso singolo o compagnia.
Il progetto vincente sarà votato da una giuria composta da due o tre esperti, come Claudia Brunetto, giornalista, Umberto Cantone, regista, Lina Prosa, drammaturga e Guido Valdini, critico e da un terzo del pubblico presente in sala.
La serata sarà aperta al pubblico pagante. Il vincitore potrà usufruire per quindici giorni della sala del Teatro alla Guilla per l’allestimento dello spettacolo in forma completa e, nel mese di giugno 2015, potrà mettere in scena il proprio spettacolo, con almeno due repliche, percependo la metà dell’incasso.
La quota di partecipazione al bando è di 20 euro. Per maggiori informazione è possibile contattare lo staff del Teatro alla Guilla all’indirizzo email teatroallaguilla@gmail.com o al numero di telefono 340.6801322.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori