LAVORO
"Recruitment Days": a Palermo le selezioni per Ryanair
La compagnia irlandese low cost Ryanair torna a Palermo, il 20 novembre, con le sue giornate dedicate alle selezioni. Ecco tutti i consigli utili per candidarsi
Ryanair, per far fronte alle rotte previste dalla programmazione estiva in Sicilia, organizza nuovamente i "Recruitment Days", giornate dedicate ai colloqui preliminari che si terranno questa volta il 20 novembre a Palermo.
Il reclutamento del nuovo personale è come sempre organizzato in collaborazione con Crewlink, società specializzata nella selezione e nella preparazione del personale. In Sicilia si profilano possibilità di assunzione negli aeroporti di Palermo, Catania e Comiso.
Il profilo maggiormente richiesto è quello di assistente di volo ma non si esclude che altre posizioni aperte saranno riservate per figure come addetti all’assistenza dei passeggeri, al carico e scarico bagagli e alle operazioni di check-in.
In particolare, la compagnia ha annunciato per la Sicilia 1730 posti di lavoro presso l’Aeroporto di Palermo, 1300 per lo scalo di Catania, con l’introduzione della rotta per Pisa e 300 posti per Comiso, con l’introduzione delle rotte per Dusseldorf Weeze e Milano Malpensa.
Nello specifico si tratta di: maggiore età, conoscenza ottima della lingua inglese, altezza minima di 1.57 cm; buone capacità visive (ammesse le lenti a contatto); buone doti natatorie e buona forma fisica, nessun tatuaggio visibile.
Nel giorno del colloquio è richiesto uno specifico abbigliamento: le donne dovranno indossare una gonna corta fino al ginocchio con collant color carne o trasparenti e camicia a manica corta, mentre gli uomini dovranno indossare dei pantaloni classici e una camicia a manica corta.
Alla presentazione del "Cabin Crew Day" i candidati dovranno inoltre presentarsi con una copia del curriculum vitae in inglese, un documento d'identità, il passaporto originale e una fotocopia del passaporto.
I candidati selezionati avranno un contratto della durata di 3 anni con Crewlink e lavoreranno cinque giorni a settimana con due giornate libere, seguiti da altri cinque giorni e tre giorni liberi, con inoltre venti giorni di ferie annuali.
Non effettueranno inoltre orari notturni: è previsto il rientro alla base ogni sera. Per i nuovi assunti, inoltre, è anche previsto un incentivo di 1.200 euro per i primi 6 mesi di lavoro, a titolo di sovvenzione per la propria carriera.
Per candidarsi, gli interessati dovranno andare sull'apposita pagina della società Crewlink e selezionare la data del colloquio a cui si intende partecipare, completando così il test per la qualificazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|